Pubblicato il da ,

SquaredFinancial Sicuro o Truffa? Opinioni e Recensioni 2025

SquaredFinancial è un broker online di fama internazionale, che ti permette di usare una piattaforma user friendly per investire su più di 11.000 strumenti finanziari, con costi e commissioni davvero molto competitive. Questa brevissima presentazione fa già intendere che si tratta di un servizio piuttosto interessante, soprattutto per chi intende fare trading in modo più speculativo e operare sul breve termine. Abbiamo avuto modo di mettere alla prova SquaredFinancial e siamo rimasti soddisfatti di ciò che il broker ci ha offerto e delle funzionalità molto interessanti sviluppate direttamente dal broker.

Se sei un amante dell’analisi tecnica, oppure usi il trading algoritmico regolarmente per fare operazioni intraday, con SquaredFinancial avrai molte risorse per soddisfare il tuo tipo di operatività. Dopo il nostro test approfondito, siamo felici di poterti portare la nostra recensione completa. All’interno di questa guida scoprirai come funziona SquaredFinancial, quali funzionalità offre, che costi vengono applicati da questo broker, le opinioni, le recensioni e le testimonianze dirette degli utenti. Tutto ciò in modo imparziale, con contenuti dall’alto valore informativo.

➡️ Broker alternativo in evidenza per questo mese: FP Markets (vai qui)

📑 Licenza:CySEC
💰 Deposito minimo:200€
👶 Conto pratica:Gratuito 🟢 – 50.000€ e ricaricabile
📱 Trading su mobile:Accessibile dall’app di MetaTrader
Tipologia:Misto – Market maker e ECN
🤞 Livello:Ideale per trader intermedi e avanzati
👌 Migliori caratteristiche:AutoTrade, corsi formativi gratis, trading algoritmico, segnali automatici
📍 Sede legale:205, Arch. Makarios Avenue, Victory House, 5th Floor, 3030, Limassol, Cyprus
🚀 Opinioni e recensioni:8.8 su 10
SquaredFinancial – Riassunto delle principali caratteristiche

⬇️ Broker alternativi consigliati dagli esperti ⬇️

PIATTAFORME PER INVESTIRE

Capital.com

Corsi e strumenti PRO

➤ Demo Gratis

70% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

cTrader, MT4 & Segnali

➤ Demo Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

SquaredFinancial: cos’è e come funziona

SquaredFinancial è un broker di CFD (contratti per differenza), pensato per chi vuole fare operazioni di trading sfruttando strumenti avanzati e professionali. Negli ultimi anni il mondo del trading online è andato nella direzione di soddisfare le esigenze dei nuovi investitori, che si avvicinano per la prima volta agli investimenti fatti in autonomia. Questo tipo di pubblico potrebbe comunque usare SquaredFinancial, ma in realtà sono i trader già competenti che si troveranno meglio con un operatore di questo tipo.

SquaredFinancial Homepage
SquaredFinancial Homepage

MetaTrader è una piattaforma estremamente professionale, ma non certo la più semplice da usare. Per poter sfruttare a pieno le sue caratteristiche e le sue funzionalità serve un po’di esperienza. Essendo un broker di CFD, SquaredFinancial si presta particolarmente bene alla speculazione di breve termine. Per questo le condizioni di accesso a strumenti come la vendita allo scoperto e al trading sul margine sono molto vantaggiose.

Il broker garantisce l’accesso a tantissime Borse mondiali, in modo da poter ampiamente diversificare le proprie strategie, su più asset finanziari, in modo da lenire la componente del rischio (associata alla volatilità dei mercati). Per comprendere al meglio cosa ti offre SquaredFinancial, abbiamo spacchettato le sue caratteristiche in diverse categorie. Questo ci permetterà di prenderle in esame una per una e di studiarle in modo approfondito, facendo i dovuti confronti con le alternative dei principali concorrenti.

SquaredFinancial è affidabile o una truffa?

SquaredFinancial è un broker sicuro e pienamente regolamentato, ossia in linea con tutte le normative italiane e le principali direttive europee. Non rappresenta quindi una truffa, bensì una piattaforma professionale. La sicurezza è un tema estremamente importante per noi, e controlliamo sempre più volte le credenziali di ogni servizio di cui parliamo su GiocareInBorsa.net.

Per cominciare, SquaredFinancial è regolamentato da CySEC. Si tratta dell’autorità di vigilanza finanziaria di Cipro, che nel corso degli ultimi 10 anni è diventata la più popolare in Europa. Grandi broker di alto livello come eToro, Capital.com, Trade.com ed FP Markets sono altrettanto regolamentati da CySEC. La licenza di riferimento è la numero 329/17. Abbiamo fatto le dovute verifiche per controllare che risulti regolarmente presente. Possiamo confermare che la licenza è valida e che SquaredFinancial non ha mai ricevuto nemmeno sanzioni, o provvedimenti disciplinari di alcun genere.

SquaredFinancial è sicuro?

Chiaramente il broker è stato anche autorizzato da Consob a operare in Italia. Possiamo dunque confermare che le carte di SquaredFinancial sono tutte in regola e che utilizzando questo broker avrai tutte le garanzie del caso. Queste includono:

  • 🛡️ protezione contro il saldo negativo su tutti i tuoi sub-account;
  • 🛡️ segregazione dei depositi su conti correnti diversi da quelli usati da SquaredFinancial per le sue attività correnti;
  • 🛡️ tutela dei dati personali e crittografia delle informazioni sensibili, specie i dati di pagamento;
  • 🛡️ elaborazione di tutti i prelievi entro un singolo giorno lavorativo.

La sicurezza di SquaredFinancial non è da mettere in dubbio e anche durante il periodo in cui abbiamo testato il broker, non c’è stato nessun momento in cui abbiamo notato comportamenti sospetti o scorretti. Presente inoltre l’autenticazione a due fattori, un sistema di cambio password rapido e preciso, nonché sistemi di controllo sugli accessi, sia per la modalità web desktop che per l’app di trading.

SquaredFinancial: login e registrazione

Veniamo a questo punto su aspetti prettamente operativi e cerchiamo di capire come registrarsi su Squared Financial. Per aprire un account sul broker sono richiesti davvero pochi e semplici passaggi, che possono essere processati sia tramite modalità web desktop, sia tramite l’applicazione per dispositivi online (la procedura resta la stessa). Ecco come fare:

  • recati sulla pagina ufficiale del broker, al suo indirizzo specifico;
  • carica i tuoi dati personali, come ad esempio il nome, il cognome ed ovviamente l’indirizzo di posta elettronica;
  • verifica l’email, tramite link inviato e procedi con la verifica dell’identità (procedura KYC, obbligatoria per legge);
  • dai conferma ed ottieni le credenziali di accesso.

Per effettuare il login su SquaredFinancial, devi recarti nuovamente sulla schermata iniziale e cliccare sul pulsante di autenticazione. Ti comparirà quindi la schermata posta in alto.

SquaredFinancial Login
SquaredFinancial Login

Nella prima riga puoi inserire il nome utente, che corrisponde anche all’indirizzo di posta elettronica utilizzato. Nella seconda riga, puoi apporre la password che hai creato in precedenza. Cliccando su accedi, il login sarà completato e potrai iniziare ad operare in modalità reale, o tramite demo.

➡️ Broker alternativo in evidenza: FP Markets (vai qui)

SquaredFinancial: conto demo

Il conto demo di SquaredFinancial è totalmente gratuito e non prevede alcun limite di tempo. Avrai essenzialmente a disposizione 50.000 euro virtuali, da poter utilizzare a tua discrezione. Anche in questo caso siamo felici di constatare che il broker ha lavorato molto bene sulla sua offerta, per fare in modo che l’ambiente di simulazione sia estremamente realistico. Si tratta di una delle poche piattaforme che in modalità demo riesce a offrire un sistema di esecuzione degli ordini molto simile a quello che si trova sul conto reale. Inoltre avremo a disposizione l’intera gamma di strumenti negoziabili.

Nel momento in cui apriamo il conto demo, possiamo denominare il conto in altre valute ed anche limitare il livello di leva finanziaria in base al nostro profilo di rischio. Dal momento che SquaredFinancial offre due tipologie di conto, con la versione demo si possono simularle entrambe e stabilire quale faccia di più al caso nostro. Grazie alla funzionalità multi-account, si possono anche gestire più di un conto demo per volta. Questo è utilissimo per dare il via a diversi test separati, ma anche per prendere dimestichezza con tutte le funzionalità proposte.

SquaredFinancial: asset disponibili

SquaredFinancial ti permette di investire su 7 diverse categorie di strumenti finanziari, per un totale che supera i 10.000+ asset negoziabili. Nello specifico, le asset class supportate sono Forex, azioni, indici, criptovalute, materie prime e futures. All’interno delle singole asset class l’offerta è altrettanto variegata, sempre ricordando che si investe sui contratti a replica sintetica e non direttamente sugli strumenti sottostanti.

Asset negoziabili su SquaredFinancial
Asset negoziabili su SquaredFinancial

Il cuore dell’offerta di SquaredFinancial, ciò che realmente lo differenzia dagli altri broker che offrono MetaTrader, sono indubbiamente le azioni. La grande maggioranza dei concorrenti che utilizzano la stessa piattaforma di trading offrono 50-200 strumenti azionari negoziabili in leva, tipicamente solo i più capitalizzati tra i titoli americani. Con SquaredFinancial, invece, si ha accesso a tutti i principali titoli delle Borse europee ed a una selezione molto ampia di quelli americani, che tocca anche le società small-cap. Raramente, anche al di fuori di MT4 e MT5, abbiamo trovato un broker che offra così tanta varietà.

Altra caratteristica interessante è il fatto di poter negoziare i futures sui principali indici di Borsa, che in questo caso toccano anche le Borse asiatiche. Questo sottolinea nuovamente come l’offerta di SquaredFinancial sia tarata sulle esigenze dei trader più esperti, dal momento che solitamente i principianti tendono a evitare il trading sui futures. Complessivamente l’offerta di strumenti disponibili riesce a pareggiare facilmente i principali competitor sul mercato. Grazie ai CFD, poi, potremo approfittare di molte semplificazioni: zero costi fissi sulla gestione, bassi spread, leva e doppia chance operativa.

SquaredFinancial: piattaforme di trading

SquaredFinancial offre ai clienti la possibilità di scegliere se fare trading con MetaTrader 5. Il broker ha scelto di non sviluppare una sua piattaforma, al contrario di ciò che stiamo vedendo fare sempre di più dai suoi principali rivali. In un contesto dove anche il broker più piccolo ormai cerca di sviluppare il suo web trader, non dobbiamo dimenticare che MetaTrader rimane la piattaforma di trading più usata al mondo e indubbiamente una delle più professionali. Per questo motivo troviamo che l’assenza di una piattaforma di proprietà non sia un limite, ma una delle caratteristiche distintive.

Vogliamo ricordarti alcuni dei vantaggi di utilizzare un broker che propone MT5 come piattaforma di trading.

  • 💻 Trading automatico

Su MetaTrader puoi scaricare o costruire da zero delle soluzioni di trading algoritmico: la piattaforma ha un suo ambiente di sviluppo già integrato al momento del download e addirittura un suo linguaggio di programmazione. Si chiama MQL ed è molto simile al C+, ma pensato appositamente per strutturare algoritmi di trading. In questo modo puoi fare trading automatico, delegando agli Expert Advisor la scelta delle tue operazioni, oppure creare semplicemente dei tuoi indicatori di analisi tecnica personalizzati.

  • 💻 Backtesting

La chiave di volta per un trader è trovare delle strategie vincenti. Studiare una strategia e cercare di migliorarla è l’ambizione costante di chiunque faccia trading online, ma per capire se un trading system funzioni oppure no è necessario testarlo. Testare manualmente una strategia è incredibilmente dispendioso in termini di tempo, mentre MetaTrader ti offre una funzionalità di backtesting con cui potrai testare a ritroso la tua strategia in automatico. Ti basta scriverla sotto forma di codice – o chiedere a un freelance di farlo – e inserirlo all’interno del tool apposito già integrato al momento del download.

  • 💻 Community

MetaTrader vanta una delle più grandi e più unite community che si siano mai viste nel campo del trading. Una quantità incalcolabile di utenti si ritrova ogni giorno sul Forum MQL e sui vari gruppi social dedicati alla piattaforma. Questo significa anche che online si trovano tantissime informazioni su come usarla al meglio. Dai corsi che ti insegnano a sfruttare gli strumenti di analisi di tecnica di MT5 ai libri che ti spiegano come programmare su MT4, troverai contenuti a non finire su MetaTrader. Saprai di avere accesso a tante risorse che possono aiutarti continuamente a diventare un trader sempre migliore.

➡️ Tra i broker più facili da utilizzare troviamo la piattaforma di FP Markets (vai qui)

SquaredFinancial App e download

Entrando sulla pagina ufficiale del broker, nella sezione delle piattaforme, è presente anche un’app di trading ottimizzata per dispositivi mobili. Abbiamo deciso di approfondire sui principali store online. Si tratta di un’applicazione gratuita, che può essere scaricata su tutti i device, sia con sistema operativo iOS che Android.

SquaredFinancial App
SquaredFinancial App

L’applicazione permette essenzialmente di accedere a tutte le funzionalità della modalità tramite pc, con il vantaggio di poter accedere a molte funzionalità comodamente fuori casa, a patto di avere una stabile connessione ad internet. Buona anche la valutazione delle recensioni, sia sullo store Google per Android sia su quello Apple, per dispositivi iOS. Al momento di questa stesura, su Google Store si contano oltre 5.000 download.

SquaredFinancial: costi e commissioni

SquaredFinancial è un broker complessivamente economico sul fronte dei costi. Come la grande maggioranza dei broker di CFD, la sua commissione principale è lo spread. Un piccolo scarto tra il prezzo a cui la società compra e vende i titoli, di cui trovi la tabella per ogni singolo asset sul sito ufficiale del broker. Puoi visualizzarli tutti gli spread ancora prima di esserti registrato. Per le principali coppie del Forex, gli spread vanno da 1,2 pips a 1,8 pips. Per le crypto sono intorno allo 0,1%, mentre sull’oro si fermano a 1,1 pips.

Come vedremo tra poco, puoi anche abbassare il livello di spread se scegli di aprire un conto SquaredElite. L’eccezione a questa regola generale sono le azioni. In questo caso ci saranno sia una commissione minima che una variabile: la prima è di 2$ per le azioni americane e 5€ per quelle europee; la seconda è di 0,06$ per azione sulle azioni americane e dello 0,15% del volume transato per quelle europee.

Di trade in trade, andremo a pagare la più alta tra le due. Anche se questo modo di calcolare i costi di negoziazione sulle azioni può complicare la classica struttura molto semplice delle commissioni sui CFD, in realtà è un sistema conveniente. L’ultimo costo che affronteremo sono i costi di swap, o “commissioni overnight“. Si tratta degli interessi che ci vengono applicati alla chiusura dei mercati quando stiamo facendo trading in leva. Questi vengono detratti direttamente dal valore della nostra posizione, e funzionano allo stesso modo con tutte le asset class.

➡️ Broker alternativo con spread super competitivi: Capital.com (vai qui)

Depositi e prelievi su SquaredFinancial

La gestione del conto è l’unica attività che si compie esclusivamente dal sito di SquaredFinancial anziché da MetaTrader. Da qui potremo eseguire depositi e prelievi, gestire i nostri sub-account ed eventualmente chiudere il nostro conto. Per quanto riguarda il deposito minimo, bastano 200€ per aprire un conto reale. Se però vogliamo accedere alla tipologia di conto SquaredElite, il deposito minimo sale a 5.000€. Come vedremo nel paragrafo dedicato, è normale che sia così, dal momento che il conto SquaredElite è pensato per chi deve gestire capitali più grandi.

I metodi di pagamento accettati sono carte di credito e debito, bonifico bancario, Skrill e Neteller. Al momento non è ancora possibile depositare, o prelevare, con PayPal, anche se è probabile che questa integrazione venga aggiunta in futuro. Se scegli di depositare con carta – o con un portafoglio elettronico – l’accredito è immediato, mentre per i bonifici è necessario attendere 2-3 giorni lavorativi. I prelievi vengono elaborati entro 24 ore durante i giorni lavorativi, come previsto da CySEC. Sia i depositi che i prelievi sono gratis e totalmente privi di commissioni.

Tipologie di conto su SquaredFinancial

SquaredFinancial ha predisposto due tipologie di conto. Sono diverse sia per il deposito minimo, sia per il modo in cui vengono calcolati i costi di intermediazione sul Forex. Il conto SquaredPro, quello che si apre con 200€, segue il modello che abbiamo già presentato, in cui si paga esclusivamente uno spread quando si fa trading sul Forex. In questo caso il vantaggio è risparmiare sui costi fissi, che su un account piccolo possono avere un’incidenza elevata.

Il conto SquaredElite, invece, si apre con 5.000€ ed è pensato proprio per ridurre i costi a carico di chi investe capitali più grandi. Scegliendo questo tipo di conto pagheremo una commissione fissa di 5€ per lotto tutte le volte che operiamo su una coppia di valute. Dall’altra parte, però, avremo spread estremamente bassi e quindi risparmieremo sui costi variabili. Dal momento che i costi variabili sono direttamente collegati alla quantità di denaro che investiamo. La riduzione dello spread è vicina al 90%, assolutamente non da poco.

Funzionalità multi-account

La funzionalità multi-account ti permette di gestire più sotto-conti dal tuo account principale su SquaredFinancial. In questo modo puoi gestire più liberamente il tuo capitale e distribuirlo su vari conti con impostazioni personalizzate. Avrai sempre e soltanto un’email e una password associati al tuo conto principale. Usando queste credenziali potrai fare il login sul sito del broker. Da qui potrai poi aprire tutti gli account che desideri su MetaTrader 5, sia in modalità demo che con denaro reale.

Puoi ad esempio dare ai tuoi conti delle impostazioni diverse in termini di leva finanziaria, in modo tale da averne uno per le operazioni di lungo termine e uno per le operazioni più brevi e speculative. Sfruttando a pieno le potenzialità del sistema multi-account puoi altresì creare delle strategie di gestione del rischio anche molto sofisticate. Molti trader, ad esempio, hanno un sotto-conto che usano esclusivamente per le operazioni di short selling, in modo da concludere tutte le operazioni più rischiose senza che intacchino il profilo di rischio complessivo del conto.

AutoTrade di SquaredFinancial

AutoTrade è un sistema sviluppato in collaborazione tra SquaredFinancial e MyFXBook per fare trading automatico. Abbiamo già accennato al fatto che MetaTrader si presta bene a questo tipo di operatività, sia grazie alla possibilità di sviluppare robot di trading completi che ai segnali di trading automatici. MyFXBook è un diario pubblico di trading che traccia la performance dei robot di trading e dei fornitori di segnali che operano sulla piattaforma. Volendo potresti collegare il tuo stesso account e avere accesso a tutte le statistiche avanzate calcolate direttamente dal tool. Grazie alla grande quantità di dati che raccoglie, MyFXBook sa esattamente quali siano i migliori fornitori di segnali e i migliori Expert Advisor.

AutoTrade di SquaredFinancial e MyFXBook
AutoTrade di SquaredFinancial e MyFXBook

Il sistema AutoTrade ti permette di investire in automatico direttamente da SquaredFinancial. Ti basta attivare questa funzionalità e il tuo saldo sarà gestito direttamente dall’intelligenza artificiale di MyFXBook. Sarà come copiare un pool dei migliori fornitori di segnali e robot di trading, diversificando su più fonti e senza pagare abbonamenti o altri costi di alcun genere. L’unico costo reale di questa funzionalità sono gli spread che paghi nel momento in cui un’operazione viene aperta o chiusa. Per il resto continuerai a copiare le mosse dei migliori utenti di MetaTrader in modo del tutto automatico.

🤖 Scopri qui il Copy Trading di eToro (vai qui)

Formazione gratis su SquaredFinancial

Se hai deciso di esplorare più a fondo il mondo del trading online, SquaredFinancial ti aiuta a farlo con un’offerta formativa molto competitiva. I contenuti che puoi trovare sul sito del broker vengono forniti direttamente da Trading Central, un brand storico nel mondo del trading. Trading Central è una società di analisi finanziaria, regolamentata in Francia, che si occupa di gestire i contenuti formativi per SquaredFinancial. Grazie a questa partnership possiamo sempre contare su tanto materiale nuovo di qualità, che include:

  • 📚 notizie e analisi approfondite per rimanere sempre aggiornati su quel che accade sui mercati;
  • 📚 webinar in cui vengono discussi in modo approfondito delle strategie di trading o dei trend da non perdere;
  • 📚 video gratuiti pubblicati direttamente sul canale YouTube del broker;
  • 📚 un calendario economico integrato, che si aggiunge a quello disponibile all’interno di MetaTrader.

Il vero punto forte di questa offerta, però, è il corso gratuito di trading online, che parte dalle basi e arriva fino a spiegare i concetti più avanzati. Il docente che presiede il corso, Martin Pring, è un formatore molto conosciuto nel settore che ha iniziato la sua opera divulgativa addirittura negli anni ’80. All’interno del corso, che dura oltre 6 ore (organizzate in 30+ lezioni e 20+ quiz interattivi), potrai esplorare tanto i concetti più semplici quanto le strategie di trading avanzate più importanti.

📚 Clicca qui per ottenere un corso di trading in evidenza GRATIS

SquaredFinancial conviene?

SquaredFinancial è sicuramente un ottimo broker per chi fa analisi tecnica. Avere a disposizione MetaTrader 5, la piattaforma di trading che include il maggior numero di indicatori e oscillatori al momento del download, è già un vantaggio chiaro. Aggiungiamoci il fatto di poter avere un calendario economico integrato, strumenti di disegno a mano libera e indicatori personalizzati, e il quadro diventa completo.

Indubbiamente la seconda categoria di trader che si troverà molto a suo agio con questo broker sono i quant traders e gli amanti dell’automazione in generale. Che si tratti di programmare manualmente i tuoi Expert Advisor, o semplicemente di attivare l’AutoTrade, hai tante strade percorribili. Potresti persino pensare di sviluppare e vendere i tuoi robot di trading o i tuoi segnali. Sicuramente interessante, il fatto di avere a disposizione così tanti titoli azionari.

Questa è la prima caratteristica che ci ha colpito e indubbiamente fa subito emergere SquaredFinancial come uno dei broker di riferimento per azioni. Rimaniamo comunque dell’idea che sia un broker consigliato a chi ha già esperienza nel trading online e a chi fa operazioni di breve termine. Non che un principiante non possa trovarsi a suo agio, non che manchi la possibilità di fare investimenti a lungo termine, ma ci sono broker come eToro che sono pensati appositamente per questo.

Come tutti i broker, ci sono degli approcci che si possono sviluppare meglio con questo servizio e altri per i quali preferiamo ancora i suoi concorrenti. Non si può avere tutto dalla stessa piattaforma, ed è normale che direzionando un servizio verso i trader più avanzati si perda un po’di semplicità di utilizzo.

Direzione di Giocareinborsa.net

SquaredFinancial: pro e contro

👍 Pro:👎 Contro:
10.000+ asset negoziabiliTraduzioni parziali in italiano
Futures sugli indiciWeb trader poco valido
MetaTraderManca numero di telefono italiano
AutoTrade
Formazione gratuita di qualità
Funzionalità multi-account
Prelievi gratuiti
Spread molto bassi
Pro e contro di SquaredFinancial – Tabella comparativa

Il confronto di pro e contro è sempre immancabile nelle nostre recensioni. Partendo dal risultato, siamo convinti che SquaredFinancial abbia più lati positivi che negativi. Abbiamo che fare con un broker che sa il fatto suo e sa come distinguersi dai suoi concorrenti. Per essere sinceri, è stato difficile negli ultimi anni trovare dei servizi validi basati su MetaTrader. La maggior parte dei broker che usa questa piattaforma sembra volersi nascondere dietro alle funzionalità di quest’ultima.

Al contrario, SquaredFinancial ha accettato la sfida di realizzare qualcosa di unico. E lo ha fatto davvero, di questo bisogna dare atto al management della società. Dall’offerta formativa alla partnership con MyFXBook, passando sempre per i 10.000+ asset negoziabili, non è di certo “un broker come un altro”. Detto questo, nessun broker è perfetto e non lo è nemmeno SquaredFinancial. Alcune migliorie potrebbero ancora essere aggiunte per rendere migliore l’esperienza, soprattutto in termini di assistenza clienti. Vediamo insieme i pro e contro in dettaglio.

SquaredFinancial: video tutorial [Italiano]

Se preferisci esplorare il funzionamento del broker in un video, ti riportiamo il video tutorial completo realizzato dal sito specializzato sul trading online, GuidaTradingOnline.net. Include anche un live test in cui potrai vedere esattamente come registrarti, come scaricare MetaTrader e usare questo broker.

Videorecensione completa di SquaredFinancial realizzata da GuidaTradingOnline.net

SquaredFinancial: opinioni e recensioni

Quando un broker è così giovane, trovare una quantità significativa di opinioni da parte degli utenti non è semplice. Tuttavia abbiamo notato che su tutti i principali aggregatori di recensioni e sui forum di trading online, le testimonianze che si trovano sono mediamente molto positive. Nella maggior parte dei casi si mette in evidenza la professionalità, la presenza delle licenze, l’ottimo conto demo ed il discreto numero di asset. Di contro, tra le recensioni negative su SquaredFinancial, si sottolinea un servizio di assistenza che potrebbe essere migliorato e l’impossibilità di acquistare azioni e crypto in DMA.

SquaredFinancial: recensioni su TrustPilot

Il sito più significativo in questo caso è TrustPilot, dove un voto medio di 4,0 su 5,0 (sulla base di 157 recensioni attuali) dimostra l’apprezzamento degli utenti nei confronti del broker. Inoltre, essendo un brand ancora relativamente poco conosciuto, abbiamo notato che le sue recensioni non sono rovinate dai tipici truffatori che operano negli aggregatori di recensioni.

SquaredFinancial TrustPilot
SquaredFinancial TrustPilot

Si tratta – in altri termini – di una valutazione molto interessante e discreta, che mette in evidenza una piattaforma in salute, apprezzata da una specifica nicchia di clienti. Continueremo tuttavia a valutare le testimonianze con il passare del tempo.

Opinioni degli esperti

Proprio quando un broker è molto giovane come SquaredFinancial, spesso le prime opinioni autorevoli che diventano reperibili sono quelle degli esperti. E ci confermano che il servizio è apprezzato anche dagli analisti internazionali, dal momento che SquaredFinancial ha già vinto diversi premi importanti. Tra questi:

  • 👔 Miglior broker in Europa secondo Atoz Markets;
  • 👔 Miglior piattaforma di CFD per il trading di criptovalute ai World Business Outlook Awards;
  • 👔 Miglior fornitore di titoli azionari e Migliore sicurezza dei fondi dei clienti secondo Global Brands Magazine.

A queste premiazioni sono candidati potenzialmente tutti i broker europei. Riuscire a vincere così tanto, anche di fronte a competitor che sono sul mercato da più tempo, è davvero notevole.

La nostra opinione su SquaredFinancial

Considerando che la nostra redazione si occupa di trading online da oltre 15 anni, abbiamo ormai analizzato centinaia di broker e siamo piuttosto difficili da impressionare. Tuttavia, la nostra esperienza con SquaredFinancial ci ha permesso di apprezzare a pieno le sue funzionalità e siamo felici di poter dire la nostra su questo broker. SquaredFinancial è un broker affidabile, con un’ottima gestione del conto e un’offerta solida. Lo abbiamo sottoposto allo stesso stress test a cui sottoponiamo tutti i broker recensiti dalla nostra redazione e la risposta è stata positiva in tutti i contesti.

SquaredFinancial voto finale: 8.8 su 10
SquaredFinancial voto finale: 8.8 su 10

Non abbiamo mai avuto a che fare con slippage, costi nascosti, o altri imprevisti che valga la pena di segnalare. Come tutti i broker, però, non è adatto a tutti. I nostri giorni da principianti sono passati da tanto tempo, ma sappiamo che gran parte dei nostri lettori hanno iniziato da poco. A chi sta muovendo i suoi primi passi vogliamo dire che SquaredFinancial è una discreta scelta anche per iniziare, ma per farlo serve più tempo da dedicare al conto demo e all’apprendimento della piattaforma.

Conclusioni

SquaredFinancial si pone come un broker per i trader più avanzati che desiderano fare investimenti di breve termine con tutti gli strumenti necessari per operare da professionisti. Dalla quantità di strumenti finanziari negoziabili, fino alle funzionalità aggiuntive come AutoTrade e la formazione gratuita, siamo dell’idea che l’offerta sia stata realizzata molto bene. Si tratta forse di un broker “di nicchia”, non intuitivo come molti dei brand che hanno più successo oggi nel trading online. Dall’altra parte è anche un’evoluzione naturale di questi servizi: mano a mano che un investitore accumula esperienza, sposta il suo focus dalla semplicità di utilizzo alla disponibilità di strumenti per migliorare le sue strategie.

FAQ

Rispondiamo in modo rapido e conciso ad alcune domande frequenti sul broker SquaredFinancial.

SquaredFinancial è un market maker?

SquaredFinancial usa un modello ibrido per l’esecuzione degli ordini: quando è possibile sono combinati internamente con gli ordini opposti di altri clienti; quando manca un ordine opposto, l’esecuzione viene commissionata a un fornitore di liquidità esterno.

SquaredFinancial paga i prelievi?

Assolutamente sì, come ogni broker regolamentato e autorizzato. SquaredFinancial elabora tutti i prelievi nell’arco di un giorno lavorativo e nella nostra esperienza possiamo confermare che tutti nostri movimenti del conto sono sempre andati a buon fine.

SquaredFinancial ha un bonus senza deposito?

No, come tutti i broker che rispettano le normative europee. Diffida sempre dai broker che ti offrono questo tipo di incentivo, dal momento che l’autorità di vigilanza europea ESMA ha esplicitamente proibito i bonus senza deposito.

Cos’è Squared Financial Visa Card?

Si tratta di una vera e propria carta di debito, che può essere aperta tramite il broker stesso. Basata su uno dei principali circuiti internazionali, permette di effettuare pagamenti online ed anche in negozi fisici (oltre che prelievi presso ATM abilitati).

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 0 / 5. Numero voti: 0

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Revisore:

    Laureato in Economia e Management Internazionale, è attivo nel settore degli investimenti da oltre 5 anni. Nel corso degli anni ha maturato diverse skill su diverse tipologie di asset class, tra cui crypto, guide e recensioni sulle piattaforme di trading online, sistemi di investimento moderni, robot e trading automatico.

  • Alessio Ippolito è giornalista e imprenditore digitale dal 2008, è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., editore proprietario di Giocareinborsa.net di cui ne è il direttore generale. Noto per essere proprietario della popolare testata giornalistica Criptovaluta.it®.

La valutazione dell'autore

⭐⭐⭐⭐⭐

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *