Pubblicato il

Piattaforme Trading

Le piattaforme trading sono davvero utili per investire sui mercati finanziari e fare analisi utilizzando un PC, tablet o uno smartphone. In effetti, le migliori piattaforme trading sono molto ricercate in quanto ci offrono strumenti per fare analisi tecniche avanzate, grazie alle quali è possibile ridurre al minimo i rischi ⛔ e massimizzare i profitti💰 derivanti dal trading. Le piattaforme di trading online migliori, sono munite d’intelligenza artificiale e, più in generale, posseggono caratteristiche che le rendono uniche ed esclusive.

Migliori piattaforme trading per giocare in borsa – ripeilogo

💰Quanto costano:Gratuite – Zero commissioni fisse
💪Truffano?:Sicure – ⛔ Evita le telefonate (SCAM Broker)
🇪🇺Regolamentazione EU:ESMA
🇮🇹Regolatore Italia:CONSOB
🎮Come provarle:Conto dimostrativo
👶Consigli principianti:Almeno 60 gg di prova
💳Come depositare:Carte prepagate / Bonifici / eWallet
🏆TOP Piattaforma:eToro (Conto Demo Gratis Qui)
💻Funzionano su:PC Desktop / Smartphone e Tablet iOS & Apple
Caratteristiche principali Piattaforme trading online 2023

In questa guida, ci concentreremo proprio su queste piattaforme eccellenti, con regolamentazione europea e in lingua italiana, ideali sia per clienti alle prime armi (principianti) sia per clienti più esperti.

Ecco le migliori piattaforme trading di Marzo 2023:

PIATTAFORME PER INVESTIRE

Indice

Recensioni delle migliori piattaforme trading di Marzo 2023

Anche per questo mese abbiamo analizzato decine di piattaforme prima di proporre la lista definitiva per i nostri lettori. Ecco la classifica aggiornata con le recensioni delle migliori del momento:

💻Piattaforma👍Voto🤔Opinioni💰Deposito min.Prova gratuita – conto demo
🥇eToro10⭐⭐⭐⭐⭐50$Vai qui
🥈Capex.com9,9⭐⭐⭐⭐⭐100$Vai qui
🥈FP Markets*9,9⭐⭐⭐⭐⭐100$Vai qui vai al sito ufficiale
🥈Freedom24*9,9⭐⭐⭐⭐⭐1€Vai qui
🥉Trade.com9,6⭐⭐⭐⭐100$Vai qui
🏅Plus5009,5 ⭐⭐⭐⭐ 100€Vai qui
Migliori piattaforme per fare trading online di borsa – La nostra classifica tenuta in costante aggiornamento

Ogni mese i nostri reviewer effettuano oltre 20 controlli di qualità su ogni piattaforma al fine di capire se la loro presenza all’interno delle nostre classifiche può essere confermata oppure no.

1. eToro

🏦Società:eToro Group Limited
💰Deposito minimo:50 $/€
💻Software trading:Proprietario
Perchè sceglierla:Permette di copiare i traders migliori (CopyTrading)
🤔Opinioni clienti:Positive Voto: 10/10
Piattaforma trading eToro – riassunto tabellare

eToro (qui per il sito ufficiale) è la prima piattaforma trading in assoluto che consigliamo, in quanto presenta un profilo assolutamente adeguato sia per i principianti che per i più esperti. La prima caratteristica importante di eToro è la presenza a listino di centinaia di prodotti, che spaziano dalle azioni (comprese le Realstock, ovvero le azioni “pure” in un’ampia selezione di azioni da comprare a zero spese – sono oltre 2.000+ estere a zero commissioni).

Infografica sulle principali caratteristiche della piattaforma eToro - a cura di Giocareinborsa.net
Piattaforma di trading eToro

eToro è la pioniera del sistema Social & copy trading, che ti permette di copiare i portafogli dei migliori trader della piattaforma con un solo click, potendo così giovarti di una gestione parziale dei tuoi investimenti, con la quantità di capitale che deciderai tu, senza alcun tipo di costo aggiuntivo.

Le principali caratteristiche della piattaforma trading eToro:

  • CopyPortfolios;
  • Crypto Staking, programma per ottenere ricompense dall’attività di mantenimento di posizioni criptovalutarie (HODL);
  • Broker con oltre 38+ milioni di iscritti, famoso in tutto il mondo;
  • Programma Popular Investor;
  • Azioni estere ed ETF puri a zero commissioni (non sono contemplate le azioni italiane);
  • Spreads variabili onesti e in linea col mercato;
  • Club eToro;
  • Possibilità di comprare criptovalute 1:1 (comprese le nuove ed emergenti come Aave, Polkadot, Chainlink, Uniswap, Dogecoin, etc).

Puoi aprire un conto virtuale gratuito (visitando questo indirizzo), per provare in anteprima senza alcun costo aggiuntivo tutti i servizi di eToro trading. eToro offre un servizio clienti tra i migliori al mondo, con la possibilità di contattarlo anche in italiano, a chiusura di un profilo di intermediario assolutamente di prima fascia. Da tenere sicuramente in altissima considerazione durante la scelta del miglior trader per le nostre esigenze.

2. Capex.com

🏦Società:Key Way Investments Ltd
💰Deposito minimo:100 $/€
💻Software trading:Proprietario / MetaTrader 5
Perchè sceglierla:Trading Central e ThematiX
🤔Opinioni clienti:Positive Voto: 10/10
Piattaforma trading eToro – riassunto tabellare

Capex.com (qui per il sito ufficiale) è una piattaforma di trading estremamente ricca di strumenti e funzionalità. Infatti, permette ai trader di accedere a numerosi servizi, come Trading Central e MetaTrader 5. Inoltre, permette di investire su numerosi CFD (oltre 2.000) attraverso una piattaforma semplificata.

Piattaforma di trading eToro

Capex.com è un broker adatto a ogni tipologia di trader, questo perché offre ben due piattaforme distinte: Capex WebTrader e MetaTrader 5.

Capex WebTrader offre un accesso semplificato ai mercati finanziari, attraverso un’interfacci intuitiva che permette a chiunque di operare in maniera serena.

Per i più esperti, MT5 è la piattaforma giusta. Ricca di strumenti e funzionalità, si tratta dell’ambiente ideale per condurre analisi tecnica approfondita e visualizzare un gran numero di strumenti e indicatori.

Inoltre, è disponibile l’esclusivo servizio ThematiX, che permette di costruire portafogli tematici in maniera semplice aiutando i trader a diversificare i propri investimenti e gestire al meglio il rischio.

Il deposito minimo su Capex è di soli 100$, il che lo rende estremamente accessibile. Tuttavia, è possibile accedere a numerose risorse in maniera totalmente gratuita, come il conto demo per imparare a fare trading utilizzando un saldo virtuale da 50.000$ e la Capex Academy, l’ambiente ideale dove imparare nuove strategie e formarsi in ambito trading.

Puoi iscriverti gratis su Capex.com (Vai a questo indirizzo).

3. FP Markets

🏦Società:First Prudential Markets Pty Limited
💰Deposito minimo:100$/€
💻Software trading:Proprietario / MetaTrader 4/5 / Iress
Perchè sceglierla:Strumenti di auto-trading avanzati
🤔Opinioni clienti:Positive Voto: 9,9/10
Piattaforma trading FP Markets – riassunto tabellare

FP Markets qui per il sito ufficiale – è una delle migliori piattaforme oggi per fare trading online. Munita di doppia prestigiosa regolamentazione, CySEC e ASIC, la nota piattaforma australiana, nata nel 2005, sul finire del 2020 ha realizzato un boom di iscrizioni di nuovi traders italiani.

Infografica sulle principali caratteristiche della piattaforma FP Markets - a cura di Giocareinborsa.net
Piattaforma di trading FP Markets

I motivi? Sono senza dubbio la vasta gamma di strumenti gratuiti disponibili per fare trading. Tra questi i migliori che stanno facendo breccia nel cuore dei nuovi traders italiani sono:

  • FP Markets permette di fare trading sia sui CFD che in modalità diretta, attraverso il cosiddetto trading DMA (Direct Market Access);
  • Il broker è munito di tripla piattaforma trading: webtrader per le negoziazioni classiche, IRESS PLATFORM (per il trading diretto sul mercato) e METATRADER 4 e 5, disponibile anche in demo gratis) per fare trading con inclusa analisi tecnica;
  • Social Trading;
  • Possibilità di scaricare gli EA SCRIPT (Expert Advisor), bot di trading funzionali – disponibili sia gratis che a pagamento – per fare trading in modalità automatica sul broker;
  • FP Markets ha spreads bassi, anche a 0.0 pips row;
  • Costi e commissioni azzerati;
  • Oltre 11.000 assets finanziari su cui fare trading tra cui il forex;
  • VPN gratuita per il trading on line sulla piattaforma;
  • Broker con doppia regolamentazione, CYSEC ed ASIC;
  • Trading di micro lotti da 0.01;
  • Deposito minimo soli 100 dollari;
  • Formazione gratis e segnali di trading con Trading central;
  • Tanto altro ancora.

Puoi iscriverti gratis su FP Markets (Vai a questo indirizzo).

4. Freedom24

🏦Società:Freedom Finance Europe Ltd
💰Deposito minimo:A partire da 1,00 Euro
💻Software trading:Proprietario / TradingView
Perchè sceglierla:IPO e ETF per investimenti strategici
🤔Opinioni clienti:Positive Voto: 9,9/10
Piattaforma trading Freedom24 – riassunto tabellare

Freedom24 (vai qui per il sito ufficiale) è una piattaforma di trading online fondata nel 2008 da Freedom Finance Holding, che offre un accesso diretto al mercato (DMA) e si rivolge sia a investitori esperti che a trader meno esperti. Inoltre, la piattaforma vanta un catalogo di oltre un milione di strumenti finanziari, tra azioni, ETF, IPO, futures e opzioni, rendendola una delle più ampie offerte disponibili tra i top broker.

In qualità di broker istituzionale, Freedom24 consente agli utenti di interagire direttamente con il mercato reale, offrendo la possibilità di possedere realmente gli asset acquistati, a differenza delle piattaforme basate su contratti per differenza (CFD). Infatti, gli utenti possono accedere a titoli e borse di tutto il mondo, tra cui USA, UE e Asia, e ricevere i dividendi corrispondenti quando questi vengono distribuiti dalle aziende.

La piattaforma fornisce anche idee di investimento aggiornate e curate dagli analisti di Freedom24, il che può essere utile per gli investitori in cerca di opportunità di mercato. Inoltre, Freedom24 offre un conto deposito (vai qui per maggiore info) che permette agli utenti di guadagnare interessi fino al 3% annuo sulle somme depositate in dollari americani.

Tuttavia, vi sono alcune limitazioni nella proposta di Freedom24, infatti, la piattaforma non offre la possibilità di investire in settori come il Forex e le criptovalute, che rappresentano mercati molto popolari e voluminosi. Inoltre, manca un conto demo per familiarizzare con la piattaforma e il materiale educativo per i nuovi utenti.

Nonostante queste limitazioni, la scelta di focalizzarsi su un’offerta DMA istituzionalizzata sembra essere intenzionale e coerente con l’obiettivo di Freedom24 di rivolgersi principalmente a investitori intermedi ed esperti. Nel complesso, Freedom24 offre un’ampia gamma di strumenti finanziari e un accesso diretto al mercato, rendendola una tra le piattaforme di trading online di rilievo del 2023.

Puoi iscriverti gratis su Freedom24 (Vai a questo indirizzo).

5. Trade.com

🏦Società:Trade Capital Markets (TCM) LTD
💰Deposito minimo:100$/€
💻Software trading:Proprietario / MetaTrader 4/5
Perchè sceglierla:Segnali trading gratuiti
🤔Opinioni clienti: Positive Voto: 9,6/10
Piattaforma trading Trade.com – riassunto tabellare

La piattaforma di Trade.com (qui per il sito) è un portale di grandissimo spessore per chi vuole investire con profitto nei mercati più disparati, con accesso ad oltre 2.300+ sottostanti da una sola piattaforma, per una gestione semplice anche dei portafogli più complessi.

Infografica sulle principali caratteristiche della piattaforma Trade.com - a cura di Giocareinborsa.net
Piattaforma di trading Trade.com

Questa piattaforma ha molto da offrire sia al piccolo che al grande investitore e permette di operare con costi bassissimi, leva finanziaria adeguata e un grande servizio clienti anche dall’Italia, con supporto totale per la nostra lingua.

Tra le migliori caratteristiche di Trade.com abbiamo:

  • Corso trading gratuito personalizzato 1:1 (scoprilo qui);
  • Deposito minimo iniziale solo 100usd/eur;
  • Triplice piattaforma trading a disposizione del trader – webtrader di proprietà, perfettamente compatibile all’uso sia da PC desktop che da mobile su app Android & iOS + MetaTrader 4/5 gratuito (anche in demo);
  • Possibilità di investire su assets in CFD che in DMA trading (acquisto di assets in modalità diretta sul mercato);
  • Possibilità di investire in IPO;
  • Strumenti integrativi di analisi dei mercati (gratuiti);
  • Servizio di Segnali Trading Central e Analisi gratis.

Puoi testare tutti i servizi della piattaforma trading Trade.com (apri una demo gratuita a questo indirizzo). Trade.com, come le altre piattaforme che abbiamo analizzato nella nostra guida di oggi, è dotato di tutte le autorizzazioni necessarie ad operare in Europa e in Italia.

6. Plus500

🏦Società:Plus500 LTD
💰Deposito minimo:100€
💻Software trading:Proprietario
Perchè sceglierla:Spreads stretti
🤔Opinioni clienti:Positive Voto: 9,4/10
Piattaforma trading Plus500 – riassunto tabellare

La quinta ed piattaforma di trading proposta dei nostri esperti è Plus500 (qui per il sito ufficiale); anch’essa è di ottimo livello ed è tra le più apprezzate in Italia e in Europa. Perché molti investitori professionali scelgono di operare proprio tramite Plus500?

Infografica sulle principali caratteristiche della piattaforma Plus500 - a cura di Giocareinborsa.net
Piattaforma di trading Plus500

Il broker trading Plus500 offre un software proprietario per offrire ai suoi clienti la miglior esperienza di trading possibile.

>> Vai qui per il sito ufficiale!

Plus500, proprio come eToro, permette di investire su un vasto numero di listini e di prodotti dalla stessa piattaforma, con la possibilità di accedere ad una delle migliori leve finanziarie del settore e con la possibilità di analizzare il grafico anche con tecniche avanzate, per decidere in assoluta autonomia quale sia il momento giusto per andare ad operare su un determinato mercato.

Il tutto con costi estremamente bassi, un servizio clienti che non ha assolutamente nulla da invidiare al miglior servizio per l’investimento, e con l’esperienza di un operatore che è ormai uno di quelli che operano da più tempo in zona Euro.

Cosa sono le piattaforme di trading

Le piattaforme trading sono dei software ai quali si può accedere dopo aver aperto un conto trading presso un intermediario abilitato, il broker online. Sono pannelli interattivi fondamentali per gestire le operazioni d’investimento.

La borsa ed i mercati finanziari non sono accessibili direttamente. C’è bisogno di affidarsi ad intermediari che facciano da tramite tra la nostra volontà di investimento e i mercati dove è possibile acquistare e vendere titoli.

Non è possibile l’accesso diretto, e questo è anche un bene per noi che dobbiamo investire i nostri capitali. Le operazioni per investire sarebbero per noi troppo complicate, così come sarebbero complicate le autorizzazioni e gli adempimenti che le principali borse richiedono per operare.

Per questo motivo esistono le piattaforme per giocare in borsa, piattaforme che da un lato si preoccupano di eseguire i nostri ordini, e dall’altro di offrirci strumenti per operare in modo sicuro e professionale. Un esempio? Basti pensare all’ordine di stop loss, al take profit, o ancora ai grafici analitici integrati nelle piattaforme trading migliori.

Guida piattaforme trading per gioco in borsa - Info
Guida alle Migliori Piattaforme Trading per giocare in borsa – Classifica 2021 aggiornata mensilmente

Su Giocareinborsa.net trovi la lista delle piattaforme top per operare in sicurezza – broker regolamentati in Europa per investire in borsa (la piattaforma trading eToro, leader di settore, ne è un esempio). Ce ne sono diversi, anzi, il mercato degli intermediari è diventato particolarmente affollato, dando poi come risultato quel vecchio adagio che afferma che avere troppe scelte è, purtroppo, come non averne nessuna.

Niente paura però, perché come avrai modo di vedere più avanti, i nostri esperti hanno recensito per te soltanto i migliori broker per giocare in borsa, gli unici che sono in grado di assicurarti le piattaforme con le migliori prestazioni, esclusività dei servizi e sicurezza.

Attraverso la consultazione di questa tabella hai potuto prendere subito visione dei brokers più sicuri ed affidabili che dispongono delle migliori piattaforme per giocare in borsa col trading online. Andiamo ora a definirle concettualmente, confrontarle e classificarle in base a specifiche caratteristiche.

Ora che hai capito cos’è una piattaforma di trading online, vogliamo consigliarti la visione di questo video-corso che spiega in parole semplici cos’è e come funziona effettivamente il trading online.

Video-corso per principianti – Impara le basi del trading on line 2023

Come valutiamo le migliori piattaforme di trading

In questo paragrafo vogliamo spiegarti meglio cosa facciamo per valutare una piattaforma e capire meglio quale sia la miglior piattaforma per il nostro trading.

Le piattaforme che reputiamo migliori devono eccellere in queste caratteristiche:

  • Sicure;
  • Professionali;
  • Affidabili;
  • Innovative;
  • Regolamentate.

Con le piattaforme selezionate dagli esperti di Giocareinborsa.net puoi fare trading di prodotti derivati quali i CFD (Contratti per Differenza), sia acquistare strumenti finanziari come le azioni in modalità diretta (DMA Trading).

*Nota specifica: queste due piattaforme hanno raggiunto un punteggio complessivo equivalente, pertanto sono da considerare in questo momento alla pari.

Il nostro staff aggiorna costantemente questa classifica non appena i requisiti qualitativi delle piattaforme subiscono delle variazioni. Possono rientrare a far parte della nostra classifica solo piattaforme trading online che raggiungono un giudizio complessivo pari o superiore a 9,4/10.

Come imparare a scegliere una piattaforma trading in autonomia

Affinchè tu possa conoscere ancora meglio ogni aspetto delle piattaforme di trading online per giocare in borsa, abbiamo realizzato due videocorsi completi sul trading fruibili in modo gratuito sul nostro canale Youtube, ed altresì disponibili qui sotto:

I punti focali trattati nei nostri videocorsi sono:

  1. Cosa sono e come funzionano le piattaforme trading;
  2. Cos’è il trading online;
  3. Il trading on line è adatto a tutti? Pro e contro della disciplina;
  4. Cosa studiare per apprendere a pieno il trading e come difendersi da Truffe e “Fuffa Guru“;
  5. Come fare per distinguere le piattaforme sicure da quelle meno sicure;
  6. Come si valuta in modo corretto una piattaforma trading;
  7. Quali sono le migliori piattaforme trading italiane;
  8. Opinioni e recensioni delle piattaforme trading più popolari ed utilizzate nel nostro Paese.
Il nostro video tutorial alle migliori piattaforme per il trading online – Autorizziamo la condivisione e distribuzione di questo video previa menzione del nostro sito.

Migliori Piattaforme Trading Online del 2023 a confronto

Dopo averle testate, recensite ed inserite all’interno della nostra classifica, le migliori piattaforme trading del 2023 le abbiamo anche messe a confronto. Nella tabella sottostante puoi pertanto vedere le loro principali caratteristiche in comparazione tra esse, affinchè tu possa avere ulteriori elementi informativi per scegliere la piattaforma trading più adatta ai tuoi bisogni.

⭐TOP 6eToroCapex.comFP MarketsFreedom24Trade.comPlus500
Deposito50$100$100$1€100€100€
🇪🇺CySEC/FCACySECCySEC/FCACySECCySEC/FCACySEC/FCA
🌍ASICASICASICASIC/SEY
Pips €/$112N/A11
Asset4.000+2.000+11.000+1.000.000+2.300+2.000+
Demo100.000€/$50.000€/$100.000€/$100.000€/$100.000€/$
Formazione📚📽️📚📽️📚📽️📚📽️📚📽️📚
MetaTrader✔️✔️✔️
Segnali✔️✔️✔️✔️
VisitaVai al SitoVai al SitoVai al SitoVai al SitoVai al SitoVai al Sito
Migliori piattaforme di trading online a confronto – La tabella comparativa di GiocareinBorsa.net

Piattaforme trading italiane

Il mercato degli investimenti è globale, così come sono globali le piattaforme, gli intermediari e i servizi. Per noi che abitiamo in Italia, non è necessario preoccuparsi dell’italianità di un operatore: i vantaggi non guardano alla bandiera, ma piuttosto al rispetto di determinate regole che possono rendere una piattaforma più o meno affidabile.

In questo senso ad interessarci deve essere la presenza di autorizzazioni MiFID, ovvero quelle del framework europeo per gli intermediari finanziari, che possono garantirci:

  • Trasparenza: perché gli intermediari che godono di questa autorizzazione sono costantemente controllati dalle autorità competenti (eToro è un eccellente broker europeo molto trasparente);
  • Sicurezza dei capitali: ed è anche questa una garanzia che possono offrirci soltanto quei broker dotati di autorizzazioni MiFID; la sicurezza dei capitali prevede non solo controlli da parte delle autorità, ma anche separazione tra i capitali aziendali e quelli degli investitori;
  • Miglior interesse dell’investitore: le piattaforme autorizzate in ambito MiFID I e MiFID II devono eseguire gli ordini sempre nel massimo interesse dell’investitore, anche quando questo dovesse essere in conflitto con gli interessi del broker.

Ci sono diversi tipi di autorizzazione in ambito MiFID che possono farci dormire sonni tranquilli. Tipicamente i migliori broker e le migliori piattaforme per investire in borsa offrono o un’autorizzazione CySEC, per chi ha sede a Cipro, oppure una autorizzazione FCA, per chi ha sede nel Regno Unito.

Non importa quale delle due sia operativa: in entrambi i casi siamo tutelati a livello legale e di controllo dal framework di regole dell’Unione Europea.

Come scegliere una buona piattaforma di trading online in 7 passaggi

Ci sono diversi fattori da valutare prima di investire in borsa attraverso una piattaforma trading: in totale sono 12, e li abbiamo divisi in fattori primari (7) e secondari (5). I nostri esperti hanno riassunto quelli più importanti, per permetterti sia di scegliere in autonomia, sia di capire la scelta che abbiamo compiuto a livello di piattaforme migliori più avanti.

I principali fattori primari di scelta di una piattaforma trading sono:

  1. Innovazione & Tecnologia
  2. Tipologia
  3. Segnali di trading
  4. Automazione
  5. Servizi esclusivi
  6. Strumenti d’analisi
  7. Formazione

Tempo richiesto: 7 minuti.

I 7 passaggi chiave, ritenuti più importanti dagli esperti del settore, per scegliere la miglior piattaforma più idonea al proprio stile di trading.

  1. Valuta innovazione e tecnologia

    Innovazione e tecnologia giocano un ruolo fondamentale, specialmente oggi, nella scelta della miglior piattaforma per giocare in borsa – ed è uno dei terreni sui quali broker e intermediari si danno maggiormente battaglia.

  2. Valuta la tipologia della piattaforma

    Non tutte le piattaforme sono uguali: ognuna ha delle caratteristiche particolari, quindi puoi scegliere se preferisci usare una piattaforma scaricabile sul tuo pc o app iOS / Android piuttosto che web browser.

  3. Valuta i segnali di trading

    Cosa sono i segnali di trading e perchè sono reputati così importanti dai più esperti? Si tratta di indicazioni molto utili, e per certi versi totalmente indispensabili, affinchè l’investitore possa avere tutti gli elementi conoscitivi necessari per fare trading con risultato.

  4. Valuta l’automazione della piattaforma

    Tra le caratteristiche maggiormente richieste dai traders, anche principianti, c’è il trading automatico, ovvero la predisposizione da parte delle piattaforme di poter installare script ed algoritmi SW che permettono al trader di fare trading in modo del tutto automatico.

  5. Valuta servizi avanzati ed esclusivi

    Sul mercato esistono migliaia di piattaforme trading, molte delle quali sono praticamente identiche, ed offrono più o meno tutte gli stessi servizi base. Ci domandiamo: cosa dovrebbe fare un trader alle prime armi per capire se una è meglio dell’altra?
    La risposta chiara è: trovare la caratteristica (meglio ancora se ne hanno più di una) offerta dalla piattaforma, con la quale si differenzia sul mercato rispetto alla sua concorrenza.

  6. Valuta gli strumenti d’analisi

    Un altro importante fattore che si prende in considerazione quando si sceglie la miglior piattaforma di trading online è l’integrazione di strumenti d’analisi avanzati, da usare manualmente o automaticamente.

  7. Valuta i percorsi formativi integrati

    Un altro aspetto molto importante da tenere in considerazione quando si sceglie la giusta piattaforma per giocare in borsa, è l’aspetto legato al materiale didattico gratuito messo a disposizione sulla piattaforma.

Di seguito la spiegazione di tutti i nostri principali fattori di scelta.

A) Innovazione e tecnologia

Dalle modalità di connessione ai mercati, passando per le analisi automatiche e manuali – ai servizi di gestione degli ordini avanzati. Innovazione e tecnologia sono – e rimarranno – uno degli aspetti più importanti per decidere se affidarsi ad una determinata piattaforma o meno.

Analisi automatiche

Molte piattaforme oggi offrono analisi automatiche, partendo dai dati dei quali sono in possesso – ricavati dai propri clienti – fino ad arrivare oggi anche a sistemi più avanzati, che prevedono la possibilità di affidarsi all’intelligenza artificiale. Quando parliamo di analisi, ci riferiamo agli strumenti tecnologici ed innovativi che possono offrire insight per la scelta dei titoli e il tempismo di acquisto.

Piattaforme con Analisi Automatiche - di Giocareinborsa.net
Le analisi automatiche sono una delle innovazioni più importanti in termini tecnologici

Ci sono diversi filoni che si stanno sviluppando in questo campo. Algoritmi e intelligenza artificiale sono soltanto uno di questi. Abbiamo anche quanto parte dalla raccolta del sentiment di mercato, ovvero le tendenze di chi sta operando su un determinato titolo. Quasi tutte le piattaforme oggi riescono ad offrire uno spaccato delle posizioni assunte dagli altri trader – per restituirci un quadro chiaramente leggibile di come si stanno muovendo gli altri.

Rapidità di esecuzione degli ordini

È un fattore tecnologico su due livelli: una piattaforma il cui codice è pulito e funzionale può processare gli ordini risparmiando dei millisecondi che potrebbero essere fondamentali per chi ha bisogno di entrare in un preciso istante all’interno dei mercati. In questo aspetto le piattaforme web sono leggermente svantaggiate rispetto a quelle da installare.

L’altro aspetto che ci interessa è la rapidità della connessione tra il broker e i mercati. Non tutti possono offrire il top in questo senso, in particolare quando gli ordini vengono inoltrati all’estero. L’innovazione gioca un ruolo fondamentale qui, perché va ad incrociarsi anche con la necessità di offrire ai propri clienti prezzi sempre aggiornati e il più vicino possibile a quelli di mercato. MetaTrader (qui per testarla con FP Markets) offre il meglio di questi due mondi, anche se sarà poi il server del broker a fare la differenza.

Nuovi prodotti di investimento – anche inesistenti sul mercato

Il fintech, che è la quintessenza dell’innovazione in tema di investimenti, oggi ci permette di godere non solo di servizi di analisi, ma anche di prodotti di investimento avanzati, gestiti automaticamente, senza costi aggiuntivi e con una maggiore duttilità rispetto ai prodotti classici che troviamo sui mercati.

Una delle innovazioni fintech più interessanti che abbiamo avuto modo di testare sono i CopyPortfolios di eToro (qui per testare la piattaforma inv versione demo gratuita), prodotti che replicano un paniere di beni, come se si trattasse di un ETF, ma con una gestione tecnicamente impeccabile – perché non c’è bisogno di alcun tipo di intervento umano affinché il prodotto… funzioni. E quindi non c’è bisogno neanche di pagare commissioni aggiuntive.

Allo stesso modo, sempre la stessa piattaforma offre la possibilità, ad esempio, di copiare con un solo click altri investitori che stanno avendo buoni risultati sui mercati. Anche questa è un’innovazione importante rispetto a quello che viene offerto dai broker più classici e che si limitano ad offrire ai propri clienti soltanto il minimo indispensabile per fare trading.

Possibilità di programmare la piattaforma

Ci sono diverse piattaforme che oggi permettono di programmare i propri investimenti, utilizzando dei veri e propri linguaggi di programmazione, come nel caso di MQL di MetaTrader 4 e 5. Una delle innovazioni tecnologiche di questo linguaggio è la possibilità di sviluppare script e programmi – che possono prendersi cura sia delle operazioni di routine, sia di analizzare i mercati, prendere decisioni e fare trading al posto nostro.

Programmazione piattaforma di trading - di Giocareinborsa.net
La programmazione della piattaforma può essere anche avanzata e operativa

Poter programmare la propria piattaforma va oltre la possibilità di poter impostare dei take profit e degli stop loss sui nostri ordini. Abbiamo infatti a disposizione anche strutture di codice avanzate – pensiamo al fatto che MQL è filiazione diretta di C++ – per fare praticamente quello che vogliamo.

Utile anche la possibilità di poter utilizzare programmi fatti dagli altri, che porta ad un altro livello di innovazione tecnologica delle piattaforme, ovvero la modularità. In questo aspetto oggi MetaTrader offre molto di più delle altre piattaforme – e continuerà a rimanere per un pezzo la piattaforma di riferimento.

Filtri e selezioni

Oggi tutte le principali piattaforme possono offrire migliaia di titoli tra i quali scegliere, molti dei quali probabilmente sconosciuti alla maggioranza degli investitori. Per muoversi in settori così affollati, avere delle interfacce che possano offrire filtri comodi e rapidi ci permette di muoverci a caccia dei migliori titoli.

Scegliere per crescita e andamento, per mercato di appartenenza o comparto nel giro di pochi click può davvero cambiare la vita di chi si approccia ai mercati. E sebbene questa possa sembrare una funzionalità, se vogliamo, banale, è in realtà quintessenziale per una buona piattaforma.

Integrazione con le informazioni sui mercati

Non esiste il soltanto il prezzo come dato interessante su titoli e mercati. Ci sono analisi che arrivano dall’esterno, interazioni con le notizie e con i movimenti all’interno delle piattaforme stesse.

Informazioni piattaforma trading - di Giocareinborsa.net
Integrare nella piattaforma le informazioni – semplice, ma non tutti possono farlo

Offrire un’interfaccia che possa mettere in collegamento anche in modo autonomo le notizie che contano davvero e le informazioni esterne come dividendi, trimestrali e dati dell’analisi è un vantaggio competitivo e tecnologico enorme. In questo senso eToro (qui per testare con un conto dimostrativo gratuito) rimane una delle migliori possibilità che abbiamo a disposizione in termini di sviluppo tecnologico. Con tab di informazioni strutturati direttamente sulla piattaforma. Per avere sempre a portata di click quello di cui abbiamo bisogno.

B) Tipologia della piattaforma

Anche la tipologia di piattaforma che ci viene offerta per investire è importante: MetaTrader sia per la versione 4 che 5, WebTrader avanzati, piattaforme di proprietarie con esclusività, come ad esempio:

  • eToro Copytrader: servizio che permette di copiare i migliori traders della community e fare trading in modo semi-automatico;
  • App di trading innovativa di Freedom24: funzionalità esclusiva davvero all’avanguardia per una piattaforma di trading online. Da consigli al trader, e migliora nel corso del tempo, permettendo al trader di evitare gli errori più comuni.

Non si tratta di una scelta integralista e religiosa, ma piuttosto di valutare le opportunità che l’una o l’altra soluzione ci mettono a disposizione.

C) Segnali di Trading

Esistono oggi diverse migliori piattaforme di trading che permettono di ricevere e/o usare i loro segnali, e sono:

Bisogna però precisare, inoltre, come le nostre classifiche sulle migliori piattaforme siano soggette a costanti revisioni ed aggiornamenti al fine di fornire ai nostri lettori un servizio sempre impeccabile.

D) Automazione delle piattaforme

Le piattaforme con automazione sono molto desiderate, e per questo su Giocareinborsa.net, abbiamo selezionato le migliori, tenendo conto anche di questo importantissimo aspetto.

Le migliori piattaforme trading con automazione sono:

E) Servizi avanzati ed esclusivi

Giocareinborsa.net ha selezionato le migliori piattaforme di trading tenendo conto anche di questo importante fattore di scelta. Uno specchietto qui sotto mostra chiaramente le caratteristiche univoche individuate per ogni piattaforma selezionata.

💻PIATTAFORMA👌TOP FEATURE💡ULTERIORI TOP FEATURES
eToroCopyTrading & SocialStaking crypto[New], Dogecoin, Chainlink, Uniswap etc.
Capex.comThematiX, risorseSegnali, notizie di mercato, spread da 0,01 pip
Freedom24IPO e ETFIPO, TradingView + Futures + Segnali
FP MarketsAutoTrading avanzatoSpreads 0.0, Leva 1:500, VPS etc
Trade.comCorsi gratis eLearning 1:1Segnali Trading Central, Dma Trading, Ipo Trading
Plus500Spreads strettiBroker con esperienza
Caratteristiche di esclusività delle migliori piattaforme trading 2023 – Analisi Giocareinborsa.net

F) Strumenti d’analisi

Le migliori piattaforme, infatti, permettono al trader di usare applicativi integrati sui grafici dei prezzi, per fare analisi tecnica. Ma non è tutto; talvolta è possibile trovare, sempre sulle migliori piattaforme come FP Markets, anche indicatori algoritmici per fare analisi tecnica in modo automatizzato.

I principali strumenti d’analisi sono:

  • Tipologie di grafici;
  • Indicatori ed oscillatori con analisi manuale;
  • Indicatori e BOT di analisi automatica;
  • Servizi di analisi di terze parti (Trading Central), come ad esempio su Freedom24 – puoi iscriverti per la prova gratuita qui;
  • Analisi da parte di analisti finanziari disponibile per gli account non basic sulla piattaforma (eToro è una vera eccellenza in questo);
  • Analisi fondamentale disponibile – news di mercato quotidiane, notifiche push e calendari economici, sono i principali strumenti di analisi fondamentale disponibili sulle migliori piattaforme di trading online.

Disporre sulla propria piattaforma di un’ampia gamma di strumenti d’analisi preventiva di trading, è uno degli aspetti più importanti e ricercati oggi dai nuovi trader.

G) Formazione e didattica gratis per imparare il trading

Le migliori piattaforme trading, come ad esempio:

mettono a disposizione dei loro clienti molto materiale didattico (gratuito) utile per migliorare le proprie conoscenze nel mondo degli investimenti in borsa e trading on line.

I fatti secondari per scegliere una buona piattaforma di trading sono:

  1. Listino
  2. Leva finanziaria
  3. Vendita allo scoperto
  4. Costi e commissioni
  5. Autorizzazioni & Sicurezza

Andiamo ad analizzarli subito sotto:

H) Listino

Il listino messo a disposizione è di fondamentale importanza. Avere un gran numero di titoli, soprattutto se di qualità, sui quali investire, è un vantaggio enorme anche per il piccolo investitore. Ci sono broker che offrono soltanto Forex, e quelli che invece offrono una buona selezione di azioni, obbligazioni, indici, criptovalute, valute tradizionali, fondi, ETF e materie prime (commodities).

La scelta in questo caso è sempre meglio averla ampia: potrai così andare a costruire un portafoglio differenziato con la stessa piattaforma, con enormi vantaggi a livello gestionale, di organizzazione e di ordine.

Per questo motivo ti consigliamo di scegliere sempre broker che possano metterti a disposizione diversi titoli sui quali puntare, per costruire investimenti complessi anche a livello di composizione. Il broker Trade.com offre listini molto forniti (che puoi testare qui con una demo)Più di 2.200 titoli per comporre il tuo portafoglio ideale.

In linea di massima è corretto asserire che non esistono piattaforme trading specifiche per fare trading sul forex piuttosto che sulle criptovalute, sulle azioni o sugli indici di borsa.

NOTA IMPORTANTE: Giocareinborsa.net ha fatto il lavoro “sporco” per te, mettendo assieme solo le migliori piattaforme trading sulle quali è possibile investire in modo sicuro su tutti i maggiori assets di riferimento, quindi tutto ciò che cerchi lo trovi sulle piattaforme consigliate in questa pagina.

I) Leva finanziaria

La leva finanziaria è uno degli strumenti più importanti tra quelli offerti dai CFD. Ci permette di investire al margine e dunque di moltiplicare virtualmente i capitali che abbiamo a disposizione.

I migliori broker come ad esempio Plus500 e le migliori piattaforme per l’investimento in CFD offrono tutte leva finanziaria adeguata, che per determinati prodotti può arrivare fino a 1:30. I migliori broker online ci offrono sempre soluzioni adeguate sia al nostro livello di competenza, sia adeguate per operare sui mercati.

Borsa piattaforme
Con la piattaforma giusta puoi operare senza complicazioni in Borsa

Fidati poco di chi non ha da offrirti una vera piattaforma, che sia apprezzata tanto dai professionisti quanto invece da chi sta muovendo i primi passi nel mondo del trading. L’importante è averla a disposizione, e di evitare sistemi che non possano dunque offrirci questo tipo di strumento. Testa con FP Markets cosa vuol dire investire con leva. Cliccando sul link avrai un conto demo immediato con il quale testare senza rischiare di perdere denaro.

Potrebbe interessarti anche: Cos’è e come funziona la leva finanziaria

Piattaforme senza Leva: come funzionano – Migliori 3

Le piattaforme senza leva non sono soltanto quelle di trading bancario. Esistono oggi una serie di opportunità da sfruttare direttamente dal trading di borsa, grazie alle piattaforme di trading in DMA, ovvero il “Direct Market Access“. Cosa sono le piattaforme DMA? Si tratta di vere e proprie piattaforme trading senza leva, ma al tempo stesso NON di origine bancaria (quindi prive di costi fissi – alti – su ogni negoziazione) che permettono di acquistare azioni pure – reali – senza utilizzare la leva finanziaria.

Le 3 migliori piattaforme trading senza leva sono:

  1. eToro – qui il sito ufficiale;
  2. FP Markets – qui il sito ufficiale;
  3. Trade.com – qui il sito ufficiale.

L) Vendita allo scoperto

La vendita allo scoperto è un altro strumento di fondamentale importanza per investire come un professionista (scopri qui il kit formativo del broker eToro).

Con la vendita allo scoperto infatti possiamo andare a vendere titoli, azioni e altri sottostanti pur non avendoli in portafoglio. Questo vuol dire, in parole povere, che grazie alla vendita allo scoperto potremo andare a guadagnare anche dai trend negativi. Fino a qualche anno fa era una possibilità che era offerta esclusivamente agli investitori istituzionali, agli hedge fund e ad altre organizzazioni che avevano dimensioni decisamente più importanti del singolo investitore.

Oggi, grazie alle migliori piattaforme, quelle che avremo modo di presentarti più avanti, potrai investire senza alcun tipo di problema anche tu allo scoperto, guadagnando dai movimenti in ribasso, quelli che senza un broker CFD di qualità, sarebbero soltanto delle perdite per te. Testa con Plus500 la vendita allo scoperto con un solo click. Anche qui con capitale virtuale e zero costi aggiuntivi.

M) Costi e commissioni

I costi e le commissioni sono altrettanto importanti, perché dovremo fare necessariamente fare i conti con quanto dovremo pagare all’intermediario per operare sui mercati.

I broker che offrono il trading in CFD sono molto apprezzati dagli investitori perché permettono di operare con costi di trading bassissimi, il che vuol dire che ci vengono aperte anche delle possibilità di trading quotidiano, più volte sullo stesso sottostante, per incamerare anche pochi pip per trade.

La possibilità di fare scalping, soprattutto con piattaforme che ti consentono di operare in assoluta libertà dati i costi bassi, è particolarmente allettante. Facendo il paio con quanto ci viene offerto dalle piattaforme che hanno anche la possibilità di investire con trading semi-automatico, è facile capire quanto sia importante avere un piano di costi basso e costante. Broker come Freedom24 offrono zero commissioni, e soltanto un piccolissimo spread tra acquisto e vendita.

N) Autorizzazioni e Sicurezza

Le autorizzazioni, così come la sicurezza, sono altrettanto importanti: dobbiamo badare alla presenza di autorizzazioni e controlli in ambito MiFID, il framework europeo che gestisce il sistema di controlli sugli intermediari finanziari. Non importa che si tratti di autorizzazione CySEC o FCA (la prima cipriota, la seconda britannica).

La presenza di una di queste autorizzazioni vuol dire essersi affidati a broker sicuri ed affidabili che hanno controlli stringenti, che devono scegliere sempre il miglior possibile scenario per i clienti e che separano i propri capitali da quelli degli investitori, per una sicurezza ancora incrementata. Non affidarti mai a broker che non hanno autorizzazioni: ne va della tua sicurezza e di quella dei tuoi investimenti.

Tutti i broker che trovi elencati in questa pagina sono dotati di licenza europea per il trading, per avere il top in termini di sicurezza e affidabilità. Come anche Trade.com (qui per scaricare il corso trading gratis), broker da sempre attentissimo a tutte le esigenze dei trader in erba.

Migliori piattaforme trading per principianti

Affinchè una piattaforma di trading sia considerata ideale per un principiante, ovvero colui che muove adesso i suoi primi passi nel mondo del trading online e gli investimenti di borsa, deve possedere diverse caratteristiche indispensabili come, ad esempio, conto dimostrativo, capitale necessario per iniziare, costi fissi, etc. Abbiamo raccolto tutti i dati per per selezionare le migliori piattaforme ideali per i neofiti.

PiattaformaCosti fissiDeposito MinimoConto dimostrativoMateriale formativoOpinioni
eToroNo50$Sì – 100.000$Trading Academy⭐⭐⭐⭐⭐
Capex.comNo100$Sì – 50.000$Capex Academy⭐⭐⭐⭐⭐
Freedom24No1€NOeBook / Videoteca⭐⭐⭐⭐
FP MarketsNo100$Sì – 100.000$Calendario / News / Video⭐⭐⭐⭐⭐
Trade.comNo100$Sì – 100.000$Tv News / LiveCoach 1:1⭐⭐⭐⭐
Plus500No100€Sì – 100.000$N.d.⭐⭐⭐
Migliori piattaforme trading online ideali per i principianti

Piattaforme trading online: quali sono le più professionali?

Una piattaforma di trading professionale non è difficile da riconoscere: è quella che propone strumenti di ultima generazione per l’analisi finanziaria, dei costi accessibili e protegge gli interessi dei propri trader. Inoltre, le più professionali e sicure, offrono anche una suite di componenti aggiuntive, come ad esempio dei percorsi formativi, un servizio clienti efficiente e un conto demo da cui iniziare.

Difatti, non bisogna pensare che l’attributo “professionale” si riferisca ad un broker i cui servizi si rivolgono ad un target esclusivo di trader esperti. Al contrario, le migliori sono così definite perché pongono le condizioni ideali per fare trading online anche partendo da zero, sostenendo anche i meno esperti durante le prime fasi della propria attività finanziaria.

Un altro aspetto che semplifica l’individuazione di piattaforme professionali riguarda l’offerta dei mercati e degli asset su cui poter investire. Considerata la rapidità con cui i mercati finanziari evolvono, è importante riuscire ad approfittare dei prodotti finanziari più appetibili del momento. Ad esempio, un broker come eToro (visita qui la piattaforma), ha deciso di espandere la propria offerta, consentendo ai propri utenti di accedere anche ad un exchange tramite il quale dedicarsi al trading criptovalute.

Un altro pratico esempio per comprendere meglio quali sono le migliori piattaforme trading professionali riguarda i diversi servizi aggiuntivi offerti. Trade.com (scopri qui la piattaforma), grazie alla collaborazione con Trading Central, consente ai propri utenti di ricevere dei segnali di trading gratuiti per orientare al meglio le proprie operazioni sui mercati online.

In linea generale, quindi, le piattaforme di trading online inserite nella nostra guida rientrano anche nella categoria delle più professionali e sicure, sia per esperti che per principianti.

Conviene una piattaforma bancaria o una piattaforma trading? Analisi e comparazione

I due canali principali per acquistare titoli finanziari oggi sono le piattaforme di trading e le piattaforme bancarie. Una distinzione, questa, in realtà molto importante e netta, nonostante i gruppi bancari si ostinino a chiamare le loro piattaforme come strumenti per il trading online

Esistono delle differenze importanti tra le due modalità, sia sotto il profilo tecnico che sotto il profilo di accesso ai mercati, differenze che è nostra premura evidenziare, per permettere a tutti di investire correttamente e scegliere il giusto interlocutore per le proprie operazioni. 

La comparazione può essere fatta su più livelli: dai titoli presenti agli strumenti per investire, dalle commissioni all’assistenza all’analisi tecnica e fondamentale. Bisogna anche tenere conto dei servizi aggiuntivi tipici di ogni piattaforma, che possono fare la differenza per chi opera sia in trading di breve periodo che di lungo. 

🛠FEATURES📱PIATTAFORME TRADING🏦PIATTAFORME BANCARIE
TIPI DI TITOLICFD, Titoli direttiSolo titoli diretti
COMMISSIONIIn percentuale, minima, su ogni acquisto e venditaFisse + variabili, penalizzano il piccolo investitore
STRUMENTI DI ANALISIAvanzati e integrati nella piattaforma. Ottima analisi tecnica e ottima analisi fondamentaleNon sempre presenti. Spesso impossibile fare analisi tecnica
SERVIZI AGGIUNTIVICopyTrading, Analisi con intelligenza artificiale, VPS [da FP Markets], trading automatico (con MetaTrader)Consulenza a pagamento, con percentuale sull’investito
LISTINITitoli a mercato, mediati dal brokerAl 90% fondi e strumenti gestiti di pertinenza della banca
INVESTIMENTI SU MERCATI ESTERIAlle stesse condizioni dei mercati europeiPiù cari se extra-Italia
VENDITA ALLO SCOPERTO E LEVASì, quando si investe tramite CFDNo
Il confronto tra piattaforme di trading e piattaforme bancarie

Ciascuno di questi elementi può essere approfondito per comprendere i vantaggi che si hanno quando si sceglie una piattaforma di trading autentica, invece di una piattaforma bancaria

Su cosa investire

Le piattaforme bancarie mettono sul tavolo decine di migliaia di titoli, facendo della varietà uno dei loro punti di forza. Ad un’analisi più approfondita è evidente però un fatto: le piattaforme bancarie prediligono titoli che hanno direttamente in gestione, come fondi e risparmio gestito, a scapito dell’offerta di titoli in accesso non gestito. 

Piattaforme bancarie contro trading - infografica a cura di Giocareinborsa.net
Analisi e confronto piattaforme trading online vs Piattaforme Bancarie

Questo tipo di struttura spinge inoltre le banche a proporre ai propri clienti – e spesso con tecniche non trasparenti – questo tipo di strumenti con maggiore frequenza. Le piattaforme di trading invece ci lasciano completa libertà in termini di accesso ai mercati e di scelta dei titoli. E quando propongono portafogli – come i CopyPortfolios di eToro – non aggiungono commissioni aggiuntive. La trasparenza nella scelta gioca a favore delle piattaforme di trading. 

L’analisi

L’analisi, che sia tecnica o fondamentale, è lo strumento di base per poter ottenere degli insight corretti sul futuro del mercato. Purtroppo non possiamo sempre affidarci a quanto viene offerto da terzi. Sarebbe il caso di avere sempre a disposizione strumenti che ci permettano di svolgere tali analisi per conto nostro. 

Le Piattaforme di Trading ci danno una mano importante in questo senso: sia quando propongono piattaforme come MetaTrader, che sono esterne e professionali, sia quanto invece propongono piattaforme web proprietarie. Per entrambe le soluzioni possiamo utilizzare strumenti avanzati per l’analisi tecnica e anche ottenere informazioni importanti per l’analisi fondamentale. 

Le piattaforme bancarie non sono mai o quasi sullo stesso livello – spesso mancano di strumenti per il trading effettivi ed efficaci, cosa che potrebbe interessare meno chi investe sul lungo periodo, ma che è di fondamentale importanza per chi invece fa trading sul breve e sul brevissimo periodo. 

Commissioni e mercati esteri

Altro punto fondamentale della comparazione sono le commissioni, soprattutto in relazione ai mercati esteri. Ci sono diversi punti che rendono il trading con le piattaforme bancarie poco conveniente: 

COMMISSIONI FISSE: Tutte le piattaforme bancarie applicano un sistema di commissioni misto: una commissione fissa e uguale per tutti – con l’aggiunta di una commissione variabile in funzione di quanto abbiamo investito. Un sistema di commissioni di questo tipo punisce soprattutto chi investe poco denaro. Una commissione fissa di 19 euro – che è un livello medio per un investimento sul NASDAQ – impatta in modo molto più considerevole sulle finanze di chi investe poche centinaia di euro, rispetto a quanto invece impatterebbe sui conti ti chi investe milioni. 

DIFFERENZA TRA MERCATI ESTERI E ITALIANI: Allo stesso modo troviamo assurdo che per i mercati esteri le commissioni possano essere anche di 4 volte più alte. Questo spinge gli investitori e i risparmiatori a scegliere i mercati italiani, che non sempre offrono il top in termini di opportunità di investimento. 

COMMISSIONI A SCALARE: altrettanto curioso il fatto che siano garantite commissioni più basse a chi investe più di frequente. Capiamo la ragione commerciale, ma questo spinge gli investitori a fare trading compulsivo, nella speranza di superare il target fissato per l’abbassamento delle commissioni. Non esattamente un incentivo a comportarsi secondo ragione. 

I servizi aggiuntivi

Le banche classiche difficilmente offrono servizi avanzati e moderni per il trading. Gli esempi li abbiamo già riportati in tabella: quando operiamo con una piattaforma di trading autentica possiamo accedere, a seconda dell’intermediario scelto, a servizi che ci permettono di copiare altri trader, di applicare intelligenza artificiale, oppure ancora al trading automatico o semi-automatico con programmi avanzati. 

Tutti servizi che i broker bancari, ormai in cronico ritardo tecnologico, non sembrano essere in grado di offrire a nessuno, almeno per il presente e per il futuro prossimo. 

Perché conviene scegliere una piattaforma trading online

Abbiamo analizzato la convenienza teorica delle piattaforme di trading indipendenti rispetto alle piattaforme bancarie. Qualche esempio su casi di investimento può rendere ancora più evidente la superiorità delle prime rispetto alle seconde. Riporteremo tre diversi casi che ci permetteranno di capire come e perché la scelta giusta è quella di una piattaforma di trading moderna e indipendente.

I vantaggi operativi delle piattaforme di trading - infografica a cura di Giocareinborsa.net
I principali vantaggi operativi delle piattaforme di trading

Crollo di un titolo o di un intero mercato

Immaginiamo una situazione come quella verificatasi sui mercati internazionali in seguito alla scoppio della pandemia COVID19, con un crollo generalizzato dei mercati. Chi opera tramite le piattaforme bancarie non ha avuto altra alternativa che vendere tutto, in panic selling, sperare di contenere le perdite per poi rientrare sul mercato a panico finito. 

Chi opera invece con piattaforme che offrono anche CFD, ha l’opportunità di prendere anche posizioni short, ovvero puntando al ribasso dei titoli, moltiplicando le opportunità di guadagno. 

News Trading: ovvero fare trading sulle notizie che arrivano sui mercati

Quando una notizia arriva sui mercati, questi reagiscono con il massimo della rapidità, prendendo posizione in relazione agli equilibri ormai cambiati. Per questo motivo avere a disposizione una VPS per la gestione degli ordini, oppure ancora un broker market marker, che offre liquidità pressoché illimitata, aiuta a piazzarsi con maggiore rapidità sul trend giusto. Trend che possono correre e che nel giro di pochi minuti possono essere molto meno convenienti da seguire. 

Quando si ha meno esperienza

O anche quando la si ha, ma non si disdegna un aiuto o una guida. Comporre ad esempio un portafoglio di investimento non è un’operazione banale, perché richiede la valutazione di diversi tipi di questioni, dal comparto al trend atteso, passando per il prezzo e il rischio. 

Avere a disposizione strumenti come l’analisi di intelligenza artificiale oppure gli script di EA per assisterci durante queste operazioni fa la differenza anche per gli investitori più esperti. Immaginiamo, nel primo caso, di aver inserito all’interno del nostro portafoglio un titolo non in linea con la nostra strategia: l’IA si occuperà di segnalarci questo investimento sbagliato, per indicarci titoli sostitutivi. Senza che l’errore ci costi parte del nostro capitale.

Con gli script di EA, che troviamo solo su MetaTrader e che appunto permettono di giocare in borsa facendo trading automatico e semi-automatico, possiamo seguire automaticamente strategie impostate dall’algoritmo e da segnali provenienti da terzi. Per fare trading anche rapido sfruttando la conoscenza degli altri. 

⚡Tipologia Trading👍Preferenza
Per il trading con trend negativoPiattaforme di trading
Per il trading rapidoPiattaforme di trading
Per il trading più economico Piattaforme di trading
Per chi ha bisogno di consulenti e gestionePiattaforme bancarie
Quale tipo di piattaforma scegliere: il riassunto tabellare

Piattaforme trading CFD: Vantaggi

Scegliere piattaforme trading che offrono servizi per il trading CFD per investire presenta dei diversi vantaggi, che non possiamo sicuramente ignorare se vogliamo davvero investire nel modo migliore possibile per i nostri portafogli:

  • I costi sono bassi: pochi centesimi per ogni trade e nessun costo di gestione; questo non solo vuol dire un enorme risparmio, ma anche la possibilità di investire senza alcun tipo di problema anche in trading a breve termine (eToro permette di investire in azioni estere a zero commissioni);
  • C’è la leva finanziaria, spesso fino a 1:500 (se sei un cliente professionale), e anche quando più bassa comunque adeguata per le nostre esigenze;
  • C’è la vendita allo scoperto, per strategie in grado di operare anche quando i mercati sono in fase calante
  • I listini sono adeguati, perché offrono centinaia di sottostanti tra i quali scegliere per il nostro portafoglio (il broker Trade.com offre ad esempio oltre 2.300 assets su cui investire);
  • Sono autorizzati in ambito MiFID I e MiFID II, il che vuol dire che possiamo dormire sonni più che tranquilli quando investiamo.

Perché NON scegliere la banca o le Poste per giocare in borsa

La banca probabilmente ti avrà già proposto un deposito titoli per operare su alcuni mercati finanziari in abbinamento al tuo conto corrente. Questo tipo di conti però ha dei problemi sostanziali, che dovremo per forza tenere in considerazione prima di andare ad investire:

  • I costi sono altissimi: sia per ogni trade, sia per la gestione, il che vuol dire che con questo tipo di strumento dovremo prediligere una strategia di lungo periodo; certo, potrebbe fare anche al caso nostro, ma perché precludersi le enormi possibilità offerte dal trading intraday?
  • NON c’è vendita allo scoperto, il che vuol dire andare a perdere tutte le possibilità offerte dai trading avversi;
  • Non c’è leva finanziaria, il che vuol dire che non potremo moltiplicare il nostro capitale;
  • Non c’è la possibilità di fare staking di criptovalute (con eToro è possibile), ed ottenere quindi delle ricompense automatiche generate dal deposito di criptovalute sul proprio conto trading;
  • I listini sono particolarmente ristretti, il che vuol dire che per la scelta della composizione del nostro portafoglio non potremo fare affidamento su tutti i mercati che le piattaforme CFD ci mettono a disposizione (su Trade.com hai un’ampia gamma di assets – oltre 2.200 per fare trading);
  • Se intendi fare trading con la banca, sappi che non avrai a disposizione nessun tipo di materiale formativo per imparare a fare trading (con un broker come Capital.com invece è possibile);
  • In banca NON puoi iniziare a fare trading anche partendo da cifre basse – con una piattaforma come Trade.com.com bastano solo 100euro a carta;
  • Si tratta dunque di una scelta sicuramente inferiore qualitativamente alle piattaforme CFD, delle quali parleremo tra pochissimo.

Piattaforme Trading gratis

Abbiamo selezionato le top piattaforme di trading tenendo conto di un aspetto altrettanto importante, ovvero quello relativo ai costi. Cosa significa? All’interno delle nostra classifica delle top piattaforme consigliate per il 2023 troverai solo piattaforme che applicano costi fissi bassi o pari allo zero, spreads minimi e commissioni overnight in linea con il mercato. Ma non è tutto: abbiamo tenuto conto, classificandole, anche delle commissioni cosiddette “extra” che molti broker tengono praticamente “nascosti” come quelle applicate ai prelievi o ai conti inattivi.

Proprio per tali ragioni, rispetto alle commissioni tipicamente richieste per investire, queste piattaforme di trading vengono spesso definite come “gratis”. Ovviamente, come si nota dalla tabella che abbiamo inserito, non si tratta di servizi totalmente gratuiti, ma più convenienti ed accessibili anche per piccoli investitori.

Tabella di riepilogo migliori piattaforme trading gratis (che costano meno):

📲Piattaforma💵Costi fissi📊Spreads📶Tassi Overnight
eToroZeroBassiBassi
Capex.comZeroBassiBassi
FP MarketsZeroBassiBassi
Freedom24ZeroBassiBassi
Plus500ZeroMediMedio/Bassi
Trade.comZeroMediMedi
Tabella riepilogativa delle migliori piattaforme online gratis ( che costano meno)

Piattaforme trading demo

Come abbiamo ampiamente discusso, uno dei principali benefici proposti dalle piattaforme di trading è la possibilità di dedicarsi ad un periodo formativo, senza vincoli né necessità di depositare denaro. La presenza del conto demo, inoltre, è l’ideale per scegliere le piattaforme di trading più adatte alle nostre esigenze.

Di seguito, ecco la classifica delle migliori piattaforme trading demo 2023:

  1. eToro (conto demo gratuito qui);
  2. FP Markets (conto demo gratuito qui);
  3. Trade.com (conto demo gratuito qui);
  4. Plus500 (conto demo gratuito qui).

Ciascun broker qui inserito, quindi, offre l’accesso immediato e diretto alla totalità di strumenti disponibili aprendo un conto trading reale. Preferendo la versione demo della piattaforma, quindi, possiamo simulare delle operazioni finanziarie, agendo su prezzi di mercato aggiornati in tempo reale, utilizzando però del credito virtuale reso disponibile dai broker stessi.

Oltre ad essere totalmente gratuito, il conto demo può essere utilizzato per un periodo illimitato, così che possiamo occuparci di far pratica ed acquisire le conoscenze necessarie prima di mettere in gioco il nostro capitale.

Migliori piattaforme trading criptovalute

Il 2021 è stato l’anno della consacrazione del trading di criptovalute e, stando alle analisi del nostro centro studi, il 2022 ha confermato ancora di più questa tendenza, nonostante il bear market (mercato orso) – cosa accadrà invece nel 2023? Il mercato del trading si sta evolvendo, ed è per questa ragione che sempre più broker si stanno adoperando per mettere a disposizione dei propri clienti strumenti e servizi di trading specifici sul crypto-trading.

La miglior piattaforma per criptovalute da noi selezionata è, da sempre, anche quella più attenta all’innovazione, ovvero: eToro (qui per il sito di riferimento).

Staking crypto con eToro

Infatti, eToro è molto usata per il crypto trading – per quale motivo? In realtà sono diversi i vantaggi per i quali sempre più traders scelgono di fare trading con eToro, primo fra tutti è la possibilità di ricevere ricompense automatiche generate dall’apertura e mantenimento (HODL) di posizione di trading criptovalute.

Quest’attività viene definita “staking” (questa è la pagina ufficiale). eToro è considerata oggi la miglior piattaforma trading per generare ricompense in quanto implementa, in modo del tutto automatico, tutto all’interno del conto trading, senza che l’utente debba aprire altri portafogli ed effettuare complesse azioni.

Tutto ciò, avviene grazie ad eToroX: un exchange direttamente correlato alla piattaforma per fare trading, così che gli utenti possano trarre pieno vantaggio dai servizi e dagli strumenti offerti. Inoltre, eToroX garantisce protezione ai conti dei propri utenti, rientrando così tra le piattaforme autorizzate più sicure ed affidabili del 2023.

Per ottenere ricompense facendo staking con una delle migliori piattaforme criptovalute, ecco i passaggi da seguire:

  • Avere un conto gratuito su eToro – se ancora non ne possiedi uno, puoi aprirlo gratis qui DEMO INCLUSA;
  • Effettuare un deposito – basta anche un deposito base di 200 usd / eur;
  • Aprire una posizione su Cardano ADA o Tron TRX (al momento sono le due criptovalute che permettono di ricevere ricompense automatiche con eToro);
  • Tenere le posizioni aperte – superati 10 giorni, eToro inizia a calcolare la ricompensa del trader;
  • Ogni mese eToro invia un report in relazione ai calcoli sullo staking;
  • eToro accredita la ricompensa entro il 14 del mese successivo, direttamente all’interno del saldo disponibile del conto trading.

eToro è considerata oggi la piattaforma di crypto più semplice e funzionale per intraprendere questa attività.

Nuove piattaforme di trading online 2023: Dati exploit Google Trends e ricerche Google

Gli analisti di Giocareinborsa.net, coadiuvati dalla decennale esperienza del team di consulenti-reviewer di cui si avvalgono, stanno seriamente valutando la possibilità di aggiungere nuove piattaforme di trading online nelle classifiche del 2023.

In modo particolare sono oggi oggetto della nostra valutazione i seguenti siti trading:

  • Liquidityx
  • Degiro
  • Freedom24

Stiamo studiando i comportamenti degli utenti di Google, in base al volume di ricerche dell’ultimo anno, per capire se effettivamente si possa trattare di piattaforme attrattive per il pubblico di nuovi speculatori di borsa, utenti target del nostro sito. Il seguente grafico ci dice che:

I dati di google trends che comparano gli indici di ricerca per queste tre rispettive piattaforme
I dati di google trends che comparano gli indici di ricerca per queste tre rispettive piattaforme (Marzo 2023)

Il dato più emblematico che ci risalta all’occhio è senza dubbio il fatto che DEGIRO, se paragonato agli altri due, sia oggi leader di ricerche, e crediamo per il fatto che in Italia è in corso una massiccia campagna pubblicitaria, specialmodo sui principali canali televisivi.

Liquidityx è una piattaforma CFD estremamente interessante, protagonista sul finire del 2022 e inizi del 2023, di un boom di ricerche su Google.

Dati sulle ricerche della piattaforma di trading innovativa

Siamo andati ad approfondire ulteriormente le ricerche in merito alla piattaforma nuova Liquidityx, al fine di capire quale siano le esigenze degli italiani in merito ad essa, ed abbiamo scoperto che sono molte le chiavi di ricerca che ruotano intorno alla stessa.

Ricerche specifiche piattaforma trading Liquidityx

I prerequisiti di interesse da parte dei traders italiani in relazione a questa piattaforma ci sono tutti: passeremo dunque alla fase due, ovvero testando per alcune settimana la piattaforma medesima, al fine di dargli un giudizio finale, con tanto di recensione allegata.

NON giocare in borsa con piattaforme NON autorizzate e regolamentate!

Non lo sottolineeremo mai abbastanza: le piattaforme non autorizzate ad operare in Europa e non dotate di autorizzazioni MiFID non devono essere mai usate per l’investimento. Spesso cercano di attrarci con condizioni addirittura più vantaggiose, ma chi investe lo fa a suo rischio e pericolo.

Non vale assolutamente la pena inseguire chimere: meglio sempre affidarsi ad uno dei broker che operano in Europa con CFD e con le autorizzazioni giuste per garantire i capitali che abbiamo investito.

Di seguito trovi la tabella riepilogativa con le migliori piattaforme consigliate per investire in borsa.

PIATTAFORME PER INVESTIRE

Giocareinborsa.net consiglia caldamente tutti i suoi lettori di prendere solo in considerazione l’apertura di conti trading ( sia demo che reali ) presso piattaforme autorizzate e sicure – come quelle menzionate su questo sito – al fine di evitare truffe giocando in borsa.

Considerazioni finali e conclusioni

Attraverso questa guida abbiamo voluto toccare con mano tutte le principali caratteristiche che deve avere una piattaforma di trading affinché possa esser scelta per fare trading, rispettando questi 3 punti focali:

  • Sicurezza;
  • Affidabilità;
  • Regolamentazione.

Valuta sempre con attenzione il broker e le relative piattaforme che ti propone e affidati sempre a broker di trading online con comprovata esperienza e regolamentati in Europa.

Lascia perdere i broker extra europei, specie con licenze di dubbia provenienza. Affidati a piattaforme esperte, con uno storico all’attivo. Escludi subito dalla tua check-list i broker che ti contattano telefonicamente. Al 100% si tratta di un broker truffa!

FAQ – Piattaforme di trading online: domande e risposte frequenti

A cosa serve una piattaforma trading?

È lo strumento SW (Software professionale) indispensabile per inviare gli ordini sui mercati finanziari, in modo sicuro e professionale. Le piattaforme consigliate da Giocareinborsa.net sono certificate e regolamentate in Europa. Con una piattaforma trading puoi investire in forex, azioni, indici, materie prime, criptovalute ed ETF.

Quali sono le migliori piattaforme trading?

Le migliori piattaforme trading oggi disponibili per fare trading in Italia in modo sicuro e professionale sono: eToro, FP Markets, Plus500 e Trade.com.

Esistono piattaforme trading truffa?

Si, e Giocareinborsa.net ti insegna a riconoscerle, al fine di evitare le sempre più frequenti truffe di trading online, il vero tallone d’Achille del settore. Nel primo semestre del 2020 le truffe sul trading online sono aumentate, secondo quanto rivelato da “IlSole24Ore“, dell’oltre 30%, e le previsioni parlano di un ulteriore +37% nel semestre del 2023.

Quanto costa usare una piattaforma trading?

Se scegli di utilizzare una delle migliori piattaforme trading consigliate sulla nostra guida non costa nulla e il conto prova è sempre gratis. Quando deciderai poi di investire soldi veri allora dovrai effettuare un deposito iniziale; su Trade bastano soli 100 euro a carta.

Come scegliere una piattaforma trading?

Prima di scegliere una piattaforma trading è necessario prendere in considerazione una serie di elementi quali: praticità, costi iniziali, innovazione, strumenti d’analisi, brokers associato, sicurezza, velocità di esecuzione degli ordini e varietà degli assets disponibili.

Il trading è una truffa?

Il trading online di per se non è assolutamente una truffa ed è stato regolato dalla CONSOB in Italia per la prima volta nel 1999. E’ bene asserire, inoltre, che esistono oggi molte truffe relative al trading e sempre più piattaforme trading truffaldine stanno vedendo luce online per cui occorre fare molta attenzione quando si sceglie con chi operare.

La valutazione dell'autore

⭐⭐⭐⭐⭐

4 commenti

  • Buongiorno,
    complimenti per l’analisi e le informazioni pubblicate. Desideravo sapere se foste a conoscenza di una piattaforma che permetta di acquistare azioni nei mercati over the counter (mercati OTC) questo permetterebbe di anticipare l’apertura della borsa teoricamente acquistando ad un prezzo migliore.

    • Salve gentile Alfredo, la invitiamo a prendere in considerazione solo il trading on-line di borsa sulle piattaforme trading consigliate in questa pagina, in quanto le uniche in grado di garantire ai propri utilizzatori alti standard di affidabilità e sicurezza. Giocareinborsa.net consiglia quindi di fare trading in queste due modalità, riconosciute dalla normativa comunitaria ESMA, ovvero:
      Trading CFD – contratti per differenza;
      Trading DMA – Direct Access Market (accesso diretto al mercato).

      All’interno di questa pagina sono consigliate le migliori piattaforme di trading online con le quali è possibile giocare in borsa con ambedue queste, regolamentate, modalità di investimento.

      Cordiali saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *