Pubblicato il da Alessio Ippolito, Francesco Galella ✓ Fact Checked ✓ Fact Checked
Comprare Azioni Etihad nel 2025 si Può? Parla l’Analista
Perché fidarsi di noi
Grazie alla lunga esperienza nel settore del nostro editore ALESSIO IPPOLITO S.R.L.*, mettiamo a disposizione guide e recensioni indipendenti per aiutarti a navigare con sicurezza nei mercati finanziari.
- Pionieri del settore: online dal 2009, Giocareinborsa.net è la guida più longeva in Italia sul trading online e gli investimenti di borsa.
- Esperienza consolidata: oltre 3.000 piattaforme e servizi finanziari analizzati e testati dal nostro team di esperti, guidato da Alessio Ippolito sin dal 2012.
- Competenza riconosciuta: più di 13 anni di esperienza nella redazione di contenuti su finanza e investimenti online, con autori specializzati e giornalisti certificati.
- Metodo rigoroso: decine di criteri di valutazione oggettivi e un rigoroso processo di fact-checking interno assicurano imparzialità e integrità editoriale in ogni analisi.
Se sei approdato su questa guida, è perché vuoi comprare azioni Etihad. Purtroppo, al momento di questa stesura non è ancora possibile comprare azioni Etihad Airways, dato che la nota compagnia di trasporto via cielo non risulta ancora un’entità quotata in Borsa. Discorso diverso, può invece farsi per Etihad Etisalat, che è invece una società quotata – operativa nel settore delle telecomunicazioni – da non confondere con il gruppo oggi esaminato dal nostro team.
C’è quindi da disperare? Non proprio, dato che la società degli Emirati Arabi ha più volte esposto il suo desiderio di quotare presto l’azienda su una delle principali Borse internazionali. Per questo motivo, abbiamo deciso di focalizzare l’attenzione sulla sua potenziale IPO, sulla quotazione delle azioni Etihad e su come investire. Ti anticipo subito una delle migliori piattaforme con accesso diretto a migliaia di titoli, ossia eToro. Propone un valido conto demo di partenza, senza limiti e senza costi:
👉 Clicca qui per accedere al segmento azionario
📅 Data IPO Etihad: | Si presume 2025/2026 |
🏷️ ISIN azioni Etihad: | N.D |
🟢 Borsa di quotazione: | Araba / Americana |
📈 Comprare azioni Etihad è possibile? | In attesa di quotazione |
🏆 Dove comprare azioni Etihad dopo IPO: | Migliori piattaforme di trading |
Cos’è Etihad?
Per chi non ne fosse a conoscenza, Etihad Airways è una delle principali compagnie aeree degli Emirati Arabi Uniti (territorio ampiamente sviluppato e tra i più ricchi del pianeta). Si tratta infatti di una compagnia in rapida espansione, che offre voli passeggeri, merci, nonché servizi di gestione aere a tutto tondo. Molto famosa per il suo servizio di qualità, propone esperienze lussuose sui suoi Airbus A380, accostante a voli standard, con costi relativamente contenuti.
Scendendo in profondità, si scopre che Etihad è in realtà integrata in un gruppo ben più vasto, chiamato Etihad Aviation Group, il quale non nasconde i suoi stretti rapporti con il governo di Abu Dhabi. Dopo aver superato diverse difficoltà finanziarie, soprattutto nelle sue fasi iniziali e di ristrutturazione, la società ha iniziato ad espandersi in modo imponente. Tutto ciò perseguendo anche strategie di acquisizioni e potenziamento del modello di business. Ad oggi mira ad espandere ulteriormente la sua rete.
Come comprare azioni Etihad?
Come anticipato nel cappelletto, attualmente non è possibile comprare azioni Etihad, dato che la società non è quotata su alcuna Borsa regolamentata e non è quindi possibile accedere a nessun titolo con questa specifica denominazione. In attesa di una possibile IPO (ne parleremo a tempo debito), possiamo esporre le principali metodologie di investimento attualmente disponibili: l’acquisto diretto (ossia in modalità DMA) e la negoziazione tramite strumenti derivati.
L’acquisto diretto delle azioni Etihad ti permette di diventare effettivo possessore e titolare dell’asset. Puoi quindi beneficiare, in caso di erogazione, anche di potenziali dividendi nel corso del tempo. La negoziazione tramite derivati, ossia CFD, dà invece la possibilità di speculare solamente sulle variazioni dei prezzi. Questo significa aprire una posizione al rialzo (di acquisto), o una posizione al ribasso (tramite la vendita allo scoperto). Non possiedi quindi l’azione reale.
In basso, ti proponiamo i pochi step richiesti per investire in azioni:
- Apertura di un account: recati in autonomia sulla pagina ufficiale del broker per azioni (trovi il link qui in basso) ed effettua una registrazione utilizzando un nominativo ed un indirizzo di posta elettronica;
- Finanziamento del conto: selezionando uno dei numerosi sistemi di pagamento, puoi decidere di versare fondi a tua discrezione, partendo da un deposito minimo bassissimo, da appena 50 euro;
- Cerca le azioni di interesse: in caso di quotazione, anche le azioni Etihad disporranno di un proprio ticker di riferimento ed anche codice ISIN (utili per la ricerca);
- Investimento: seleziona la modalità operativa (acquisto diretto, o negoziazione tramite CFD), imposta la quantità e procedi con la strategia sulla base dei tuoi studi.
👉 Clicca qui per accedere al segmento azionario
Dove comprare azioni Etihad?
Inutile avviare ricerche specifiche: ad oggi non esistono broker e provider che permettono di comprare azioni Etihad. Tuttavia, dato che la società ha più volte espresso l’idea di quotazione e parallelo lancio dell’offerta pubblica inziale, vediamo i canali più interessanti per investire in modo autonomo. Ad oggi, puoi infatti optare su:
- acquisto tramite banca: si tratta di una soluzione scelta di rado dagli investitori, per via degli alti costi sulle commissioni che gli istituti bancari richiedono;
- acquisto tramite SIM, ossia società di intermediazione mobiliare (anch’esse con costi esorbitanti, soprattutto se si richiede anche la consulenza di un professionista);
- investimento tramite i broker: rappresenta la soluzione più pratica ed efficiente, dato che le piattaforme proposte risulta tutte facili da utilizzare, anche per i principianti.
Date le premesse, dopo aver condotto una ricerca approfondita sul mercato, abbiamo individuato alcune proposte regolamentate, ossia in possesso di reali licenze europee. Oltre ciò, i broker in elenco, ti permettono di iniziare sempre con un ottimo conto demo, ossia una simulazione senza alcun limite di tempo e senza costi. A seguire, la classifica delle migliori piattaforme per comprare azioni:
- 📌 eToro (scoprilo partendo da qui)
- 📌 Capital.com (scoprilo partendo da qui)
- 📌 Fusion Markets (scoprilo partendo da qui)
Investir in azioni Etihad: sistemi alternativi
Cerchiamo a questo punto di focalizzare l’attenzione, data l’impossibilità di accedere in modo diretto alle azioni Etihad, sulle soluzioni alternative per investire su questo grande colosso dei cieli. In linea generale, parlando di società non ancora quotate in Borsa, gli esperti indicano possibili soluzioni quali:
- Piattaforme per-IPO: alcune piattaforme operative, sempre sulla base delle specifiche condizioni associate alla società che si sta quotando, permettono di accedere ad azioni emesse a determinate categorie di lavoratori del gruppo (risulta tuttavia molto complicato, anche per via delle regole eventualmente imposte dalla società);
- Partecipazione ai round di finanziamento: prima del lancio sulla Borsa, le società che avviano il particolare iter sono spesso alla ricerca di capitali (anche in questo caso, le partecipazioni risultano quasi sempre accessibili a grandi istituzioni, o business angel);
- Acquisto di azioni correlate: nonostante il titolo Etihad non esista ancora, ad oggi è possibile puntare su molte altre compagnie legate a questo settore (si pensi ad esempio alle azioni Boeing, azioni Airbus, azioni Rolls-Royce ed altre ancora);
- Investimento in ETF correlati: discorso molto simile a quello affrontato sulle azioni, dato che attualmente sono presenti diversi exchange traded fund che si espongono su panieri diversificati legati proprio al mondo dei velivoli e del turismo via cielo.
Azioni Etihad: IPO
In numerosi ci avete chiesto di approfondire in merito all’effettivo lancio in Borsa delle azioni Etihad. Al momento attuale, non esiste tuttavia una data precisa associata all’IPO di Etihad, ossia all’offerta pubblica iniziale. Alcuni esperti, stimano tuttavia l’evento in un periodo a cavallo tra il 2025 ed il 2026 (solo in alcuni casi si parla di IPO posticipata, oltre il 2026, ma solamente in caso di eventuali problematiche associate al processo di quotazione). Parlare di IPO anticipata, potrebbe invece non avere senso.
I vertici aziendali fanno infatti sapere di non avere alcuna fretta, ma di essere al lavoro per ottimizzare il più possibile la proposta di quotazione. Ricordiamo infatti che nel primo semestre del 2025, Etihad Airways ha ottenuto una crescita dell’utile impressionante, pari al +32% su base totalitaria. Al di là dell’IPO, è chiaro che le priorità attuali siano focalizzate proprio sul mantenimento degli ottimi risultati sotto l’aspetto aziendale. Diversi esperti, in ogni caso, parlano di un’IPO da 1 miliardo di dollari.
Azioni Etihad: quotazione
Basandoci sulle informazioni attuali e considerando anche le potenziali sorti di altre aziende similari, o appartenenti a questo territorio, Etihad Airways dovrebbe quotarsi sulla Borsa di Abu Dhabi (ADX). Si tratterebbe infatti di una mossa strategica ben precisa, che permetterebbe anche di diversificare l’economia, nonché approfondire il mercato dei capitali dell’emirato (sicuramente tra i più giovani ed al contempo moderni in tutto il mondo). Meno probabile, è invece la quotazione su une delle Borse Americane.
Nonostante la scelta di giocare in casa, anche il lancio del titolo sulla Borsa degli Emirati Arabi potrebbe garantire alla compagnia un’ampia visibilità (sicuramente non circoscritta in questo territorio, ma proiettata anche su investitori esteri). In alcune recenti dichiarazioni si è anche menzionata la possibilità di un posticipo della quotazione per massimizzare la valutazione. Indipendentemente da ciò, ricordiamo che solo in caso di lancio effettivo sarà possibile parlare di grafico in tempo reale delle azioni Etihad.
Azioni Etihad: previsioni
Non è attualmente possibile parlare di previsioni delle azioni Etihad, dato che non esiste alcun titolo reale. Quello che tuttavia possiamo esporre, sono le indicazioni degli esperti associate alle valutazioni previsionali generiche sul mercato azionario. Trattasi quindi di aspetti valevoli per qualsiasi azione appartenente a questo segmento.

Ecco su cosa focalizzarsi:
- dati aziendali e societari: abbiamo in precedenza ricordato le ottime performance della compagnia, le quali galvanizzano sicuramente gli investitori rispetto ad eventuali dati in negativo, alto indebitamento, o qualsiasi altra informazione negativa;
- prospettive per l’avvenire: ricorda di valutare sempre in modo approfondito i piani industriali dei gruppi quotati, o in fase di quotazione, cercando di captare le strategie e le scelte che il management ha deciso di attualizzare per tentare una possibile crescita ed espansione;
- sentiment del mercato: guarda attentamente anche le scelte dei grandi investitori (soprattutto se istituzionali), i quali possono agire (tramite le loro scelte) sulla domanda ed offerta di mercato, modulando così anche i prezzi del titolo;
- analisi sul titolo: considera sempre l’analisi tecnica (basata su indicatori, oscillatori e pattern grafici, in grado di erogare potenziali segnali operativi) e l’analisi fondamentale (legata a notizie, avvenimenti, acquisizioni, partnership e tutto ciò che potrebbe influenzare in positivo, o in negativo, il trend);
- analisi dei competitor: non sottovalutare mai lo studio concorrenziale, che ti permette di valutare lo stato attuale delle possibili minacce di Etihad nel settore dei trasporti via cielo.
Investire in Etihad conviene?
Arrivati a questo punto, possiamo chiederci se investire in Etihad conviene, oppure no. Non disponiamo ovviamente di una palla di cristallo e dati i tanti fattori di influenza, soprattutto in un contesto come quello attuale, cercare di intuire la convenienza – o meno – di un investimento, è sempre molto complicato. In ogni caso, ecco una tabella che può risultare d’aiuto, con alcuni punti a favore e punti a sfavore.
👍 Punti a favore | 👎 Punti contrari |
---|---|
Dati di bilancio positivi: l’aumento dell’utile netto rappresenta solo una delle tante voci in verde confermate dalla compagnia. | Ancora nessuna quotazione: purtroppo, la società non ha ancor ufficializzato alcuna IPO (ossia offerta pubblica iniziale). |
Crescita delle rotte: l’azienda ha comunicato che uno dei pilastri alla base della sua strategia, è proprio l’espansione del network. | Investimenti rischiosi: le scelte strategiche prese sull’espansione, potrebbero non essere scevre da rischi di mercato. |
Ottimo modello di business: le permette di primeggiare rispetto alla concorrenza e di mantenere un ruolo da leadership nel settore. | Crescita della concorrenza: ad oggi esistono tantissime compagnie di bandiera note, con progetti di crescita ambiziosi. |
Piani di crescita: i nuovi piani industriali presentati portano una ventata di ottimismo, con molti investitori in attesa dell’IPO. |
Comprare azioni Etihad: forum e ultime notizie
Chi è interessato e vuole capire come comprare azioni Etihad, va spesso alla ricerca di notizie, indiscrezioni su possibili lanci in Borsa, o qualsiasi altro evento che possa erogare un reale valore aggiunto sulla società. Per questo motivo, ricalcando l’importanza dell’analisi fondamentale, ricordiamo che lo studio delle news ed eventuali approfondimenti non deve mai essere sottovalutato. Per restare sempre sul pezzo, oltre a leggere continuamente il nostro sito, puoi fare affidamento sui dati aggiornati e sulle notizie indicate sul sito ufficiale di Etihad 🌐.
Conclusioni
In definitiva, nonostante non sia ancora possibile puntare su questa compagnia di bandiera colossale, abbiamo intuito che qualcosa di importante è iniziato a muoversi. Non siamo ancora certi – tuttavia – che il titolo Etihad possa sbarcare in Borsa entro la fine dell’anno. Resta infatti più plausibile la prima metà del 2026. In ogni caso, nell’attesa, tieniti pronto ed individua già da ora una delle migliori piattaforme di investimento, ovviamente regolamentata e con accesso ad un alto numero di titoli.
FAQ
Come posso acquistare azioni Etihad?
Al momento di questa stesura non puoi acquistare azioni Etihad data l’assenza di una reale quotazione e perché la società non ha ancora presentato la sua IPO (ossia offerta pubblica iniziale).
Qual è la data dell’IPO di Etihad?
Non esistono ufficializzazioni in merito all’IPO di Etihad, anche se diversi esperti hanno stimato come data potenziale un periodo a cavallo tra il 2025 ed il 2026.
Dove trovare il grafico in tempo reale delle azioni Etihad?
Non esistendo alcuna quotazione, ad oggi, non esiste nemmeno un grafico in tempo reale delle azioni Etihad (resteremo in attesa, valutando possibili IPO nell’avvenire).
Leggi anche: