Pubblicato il da ,

Migliori Azioni del Lusso da Comprare: la Top 7 del 2025

Le migliori azioni del lusso hanno mostrato un forte interesse negli ultimi tempi e vista la grande mole di richieste pervenute in redazione, abbiamo deciso di approfondire. Se non ne fossi a conoscenza, le azioni del lusso sono azioni legate ad aziende quotate in Borsa che operano nel mondo della moda, o di beni e servizi lussuosi. Vale la pena sottolineare il fatto di trovarci su un segmento davvero molto ampio e trasversale, che copre diversi segmenti di interesse.

Conosciamo bene l’importanza dell’analisi e del continuo studio, anche a fronte dei nostri oltre 15 anni di esperienza in questo settore. I nostri analisti, muti di tutti gli strumenti di studio, hanno effettuato un’accurata indagine di mercato, mettendo in evidenza la classifica delle potenziali migliori azioni del lusso. Valuteremo le possibili previsioni, il commento dell’esperto, le prospettive future ed anche dove acquistare i titoli. Ti consigliamo, prima di partire, di aprire un account su FP Markets.

👉 Clicca qui per registrarti su FP Markets

💍 Azioni del lussoRanking
Ferrari9.9
Moncler9.7
Richemont9.5
Hermès9.3
Ferretti Yacht9.2
Lvmh9.1
Prada9.0
Migliori azioni del lusso

👇 Broker in evidenza per comprare azioni lusso 👇

PIATTAFORME PER INVESTIRE

Capital.com

Corsi e strumenti PRO

➤ Demo Gratis

70% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

cTrader, MT4 & Segnali

➤ Demo Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

1. Ferrari

🏷️ Ticker:RACE
💰 Capitalizzazione:80,46 Mrd
📍 Sede legale:Italia
📈 Previsioni sul titolo:⬆️ (8.8 su 10)

Ferrari apre la lista delle ipotetiche migliori azioni del lusso. Si tratta di un’icona del lusso automobilistico, celebre per le sue auto sportive di alta gamma. Ogni modello è una combinazione di prestazioni eccezionali e design inconfondibile, rappresentando l’apice della tecnologia e del prestigio. Il marchio ha una forte identità e un richiamo globale. Con un pubblico di nicchia ma appassionato, mantiene una posizione solida. L’azienda punta su strategie di esclusività, produzione limitata e un ecosistema di eventi e servizi che alimentano la fedeltà dei clienti. Gli investimenti in sostenibilità e tecnologia elettrica assicurano un futuro innovativo.

Parere dell’esperto 🖊️

La diversificazione di Ferrari comprende merchandising, lifestyle e licenze che ampliano ulteriormente il valore del brand. Il simbolo del Cavallino Rampante è sinonimo di eccellenza italiana e attira sia collezionisti sia investitori a lungo termine.

2. Moncler

🏷️ Ticker:MONC
💰 Capitalizzazione:14,76 Mrd
📍 Sede legale:Italia
📈 Previsioni sul titolo:⬆️ (8.7 su 10)

Moncler è un leader globale nell’abbigliamento di lusso per climi freddi, noto per i suoi piumini unici e funzionali. Fondato in Francia e ora di proprietà italiana, il brand si è evoluto da produttore tecnico a simbolo di moda di alta gamma. La sua forza risiede nell’abilità di combinare innovazione e tradizione, creando prodotti che soddisfano le esigenze di stile e prestazioni. Le collaborazioni con artisti e designer famosi, come il progetto Genius, hanno spinto il marchio oltre i confini della moda tradizionale. Moncler beneficia di una forte presenza nei mercati asiatici, dove la domanda di lusso è in rapida crescita.

Parere dell’esperto 🖊️

Con negozi in location strategiche e una solida piattaforma online, l’azienda rafforza la sua distribuzione omnicanale. La sostenibilità è un elemento chiave nella strategia aziendale, con programmi di riciclo e trasparenza nella supply chain.

3. Richemont

🏷️ Ticker:CFR
💰 Capitalizzazione:69,94 Mrd
📍 Sede legale:Svizzera
📈 Previsioni sul titolo:⬆️ (8.2 su 10)

Richemont è una holding svizzera che possiede alcuni dei più rinomati marchi di orologi, gioielli e pelletteria di lusso al mondo, tra cui Cartier, Van Cleef & Arpels e IWC. La forza dell’azienda sta nel suo portafoglio diversificato, che abbraccia segmenti di mercato differenti ma complementari. Specializzata nell’artigianato di alta qualità, è un punto di riferimento per l’eleganza senza tempo e l’esclusività. La strategia si basa su un mix di innovazione, heritage e una distribuzione selettiva. L’azienda si eleva sul mercato anche per la sua piattaforma digitale, Yoox Net-a-Porter, che le conferisce un vantaggio nel lusso online.

Parere dell’esperto 🖊️

La continua espansione nei mercati emergenti, in particolare in Asia, alimenta la crescita delle sue vendite. Con un bilancio solido e un’attenzione al lungo termine, Richemont rientra a pieno tra le potenziali migliori azioni del lusso.

4. Hermès

🏷️ Ticker:RMS
💰 Capitalizzazione:223,49 Mrd
📍 Sede legale:Parigi
📈 Previsioni sul titolo:⬆️ (7.9 su 10)

Hermès è sinonimo di artigianalità impeccabile e lusso discreto, famoso per i suoi prodotti di alta gamma come le borse Birkin e Kelly. Ogni pezzo è realizzato con una dedizione al dettaglio che riflette i valori di tradizione e innovazione. Il marchio francese ha costruito il suo successo sulla produzione limitata e sull’esclusività, mantenendo una domanda superiore all’offerta. La sua capacità di rimanere rilevante, pur mantenendo una forte identità di brand, lo rende unico nel settore. I suoi laboratori interni e l’attenzione alla sostenibilità rafforzano il valore a lungo termine dell’azienda.

Parere dell’esperto 🖊️

Con un focus sull’espansione controllata e sulla qualità senza compromessi, prospera anche in tempi di incertezza economica. Buoni anche i risultati di bilancio, che permettono agli analisti di inserirla all’interno della classifica delle migliori azioni del lusso da poter considerare.

5. Ferretti Yacht

🏷️ Ticker:YACHT
💰 Capitalizzazione:924,06 Mln
📍 Sede legale:Italia
📈 Previsioni sul titolo:⬆️ (7.5 su 10)

Ferretti Yacht è un simbolo del lusso nautico, con una gamma di yacht che combinano design italiano, tecnologia avanzata e artigianato di alta qualità. L’azienda è conosciuta ormai da tempo per la capacità di personalizzare ogni imbarcazione, secondo i desideri dei clienti più esigenti. Con un portafoglio che include marchi prestigiosi come Riva e Pershing, si posiziona tra i leader del mercato. La sua attenzione ai dettagli e all’innovazione si riflette nei sistemi di propulsione ecologici e nelle tecnologie di bordo all’avanguardia. Gli yacht Ferretti sono una scelta di prestigio per chi cerca esclusività e prestazioni eccezionali, attirando una clientela internazionale.

Parere dell’esperto 🖊️

Abbiamo apprezzato molto la diversificazione del gruppo, che le permette ad oggi di primeggiare in questo specifico segmento. Molto interessanti, anche i piani industriali per l’avvenire, che confermano la stabilità e la voglia di crescere di questo gruppo.

6. Lvmh

🏷️ Ticker:LVMH
💰 Capitalizzazione:326,00 Mrd
📍 Sede legale:Parigi
📈 Previsioni sul titolo:⬆️ (7.2 su 10)

LVMH è il colosso globale del lusso, con un portafoglio di oltre 75 marchi conosciutissimi ed eccelsi, che spaziano dalla moda alla gioielleria, dai vini ai profumi. Aziende come Louis Vuitton, Dior e Moët & Chandon rappresentano davvero l’eccellenza nel loro settore e sono conosciuti in tutto il mondo. La forza di LVMH risiede nella sua capacità di innovare continuamente, pur mantenendo la tradizione dei suoi marchi. L’azienda beneficia di un modello di business integrato, con controllo completo su produzione, distribuzione e marketing. Questo le permette anche di abbattere i costi.

Parere dell’esperto 🖊️

Nonostante il contesto economico globale non sia dei migliori, LVMH continua ad accrescere la sua quota di mercato in tutto il mondo e questo è davvero fondamentale. Rientra a pieno tra le ipotetiche migliori azioni del lusso.

7. Prada

🏷️ Ticker:1913
💰 Capitalizzazione:138,56 Mrd
📍 Sede legale:Italia
📈 Previsioni sul titolo:⬆️ (6.9 su 10)

Prada, chiude attualmente la classifica delle ipotetiche migliori azioni del lusso. Rappresenta l’essenza dell’innovazione e del design all’avanguardia nel settore del lusso. Con una forte identità di marca, l’azienda italiana ha ridefinito il concetto di moda, fondendo minimalismo e creatività da tantissimi anni. La sua strategia di espansione mirata nei mercati globali e l’attenzione alla sostenibilità le conferiscono un posizionamento unico. La collezione Re-Nylon, ad esempio, sottolinea il suo impegno per un futuro più verde.

Parere dell’esperto 🖊️

L’azienda ha da poco puntato molto su aspetti ambientali e legati alla sostenibilità, che sappiamo essere sempre più importanti per gli investitori. Buoni anche i risultati che ha mostrato nell’ultima trimestrale, se confrontati con l’anno scorso.

Come investire in azioni del lusso?

Per te che hai deciso di investire in azioni del lusso, vogliamo indirizzarti al meglio e mostrarti i sistemi più utilizzati per farlo. Il primo, considerato sicuramente il più tradizionale, consiste nell’acquisto di azioni del lusso reali. Il vantaggio è quello di poter ottenere, in caso di erogazione, eventuali cedole di dividendo (ossia un potenziale ingresso passivo). Potrai tuttavia puntare solamente al rialzo, ipotizzando un aumento del prezzo nel tempo.

Il secondo sistema, è invece basato sui contratti per differenza (strumenti derivati). Con i CFD puoi decidere di aprire posizioni in due direzioni ben distinte e differenti: al rialzo (opzione buy), se credi che il titolo salirà, oppure al ribasso (opzione sell), se ipotizzi una discesa del titolo in Borsa. Con questo sistema non si ottengono dividendi azionari. Vediamo, in ogni caso, i passaggi pratici per investire in azioni del lusso oggi:

  1. scegli un broker efficiente ed effettua una registrazione inserendo i tuoi dati personali (completa il tutto con la verifica dell’identità);
  2. inserisci, a tua discrezione, un deposito iniziale (puoi partire anche con un accredito esiguo, da appena 100 euro);
  3. cerca i titoli legati al settore del lusso, utilizzando semplicemente il ticker di riferimento (studia quindi l’asset sul grafico della quotazione in tempo reale);
  4. inserisci la quantità, stabilisci l’opzione di investimento e procedi con la tua strategia.

👉 Clicca qui per investire in azioni del lusso

Dove comprare le migliori azioni del lusso?

Adesso che abbiamo compreso i passaggi operativi, è bene chiedersi dove comprare le migliori azioni del lusso. Vogliamo farti subito un appunto importantissimo: ad oggi è necessario utilizzare solamente broker in regola, con licenza EU e che rispettano a pieno tutte le direttive locali. Per questo motivo, i nostri analisti hanno scelto per te operatori regolamentati, con conto demo a costo zero (senza limiti), supporto clienti efficiente, gestione altamente semplificata (adatti anche ai principianti) e bassi spread.

Scegli una delle migliori piattaforme per comprare azioni del lusso:

Azioni del lusso: previsioni

Chi si affaccia per la prima volta su questo settore, deve sapere che fare previsioni sulle azioni del lusso è di fondamentale importanza. Questo perché ti permette di ottenere potenziali target price ed obiettivi di prezzo sui tuoi titoli di interesse.

Migliori azioni lusso - previsioni
Migliori azioni lusso – previsioni

Gli analisti, nella valutazione complessiva ed analisi previsionale, considerano un insieme di aspetti, come ad esempio:

  • valutazione dei piani industriali: sono fondamentali per capire quali progetti ha la società legata al segmento del lusso per il futuro e per l’avvenire;
  • analisi tecnica: si utilizzando indicatori tecnici ed oscillatori per capire se l’asset è sottostimato, sovrastimato, ipervenduto, o ipercomprato;
  • analisi fondamentale: si concentra su aspetti prettamente fondamentali, ossia news, notizie rilevanti, partnership strategiche, accordi, novità regolamentari e così via, che possono influenzare le azioni in positivo, o in negativo;
  • sentiment del mercato: osservare la cosiddetta “voce del mercato” è importante per capire quali strategie attueranno altri investitori (fattore che può influenzare la domanda ed offerta di mercato);
  • target price ed indicazioni degli esperti, come ad esempio grandi banche d’affari, che dispongono di molti strumenti per esaminare uno specifico segmento di nicchia.
Considerazione dell’esperto sulle previsioni azioni del lusso 💡

Quando avvii le previsioni sulle azioni del lusso, studia anche l’andamento complessivo dell’intero mercato, ponendoti domande quali: come sono andate le ultime vendite del comparto lusso? Quali sono state le differenze sul trend di questo mercato rispetto all’anno precedente? Domande che possono servirti per comprendere il trend e l’andazzo attuale del settore lusso.

Investire in azioni del lusso conviene?

Ci domandano spessissimo in redazione se investire in azioni del lusso conviene o meno. Non possiamo ovviamente dare una risposta univoca (neanche noi abbiamo ovviamente la verità assoluta in tasca). Quello che possiamo tuttavia esporre, sono i possibili pro ed i possibili contro di investire su questa asset class.

👍 Pro:👎 Contro:
Il settore del lusso, preso singolarmente, vale attualmente milioni di dollari in tutto il mondo.La percentuale di persone che acquista beni e prodotti del lusso è davvero molto bassa.
Nonostante il periodo incerto, esiste sempre una nicchia di consumatori che predilige acquistare beni e servizi di lusso.La presenza di nuove grandi aziende del lusso potrebbe far diminuire la quota di mercato dei top player già presenti e citati in elenco.
Marchi del lusso popolari, si pensi ad esempio a Ferrari, continuano ad innovare per attirare consumatori ed ottenere più quota di mercato.La componente del rischio, associata alla volatilità del mercato, deve sempre essere considerata.
Esistono diversi sistemi per poter investire sul lusso, anche senza dover comprare azioni reali.Periodi di crisi e di incertezza possono abbattere la domanda, alzare l’offerta ed avere influenze negative sulle azioni del lusso.
Pro e contro di investire in azioni sul lusso

Considerazioni finali

Ti abbiamo presentato una classifica aggiornata dai nostri esperti sulle ipotetiche migliori azioni del lusso, mettendo anche in evidenza le possibili previsioni erogate dagli esperti. Il settore resta attualmente uno dei più interessanti in assoluto, anche se – come spesso diciamo ai nostri lettori – è importante valutare giorno dopo giorno il suo trend. Se vuoi avvicinarti in modo graduale, considera la possibilità di iniziare con un comodo conto demo a costo zero.

FAQ

Ecco le domande ricorrenti, poste anche dai nostri lettori, sulle azioni del lusso.

Quali azioni del lusso sono da comprare?

La lista delle migliori azioni del lusso da comprare cambia continuamente sulla base dei trend di mercato. Tra le azioni più interessanti ricordiamo Ferrari, Moncler, Richemont ed Hermès.

Quali sono le azioni del lusso in Italia?

Nel nostro Paese abbiamo molte eccellenze legate a questo settore e tra le azioni del lusso in Italia ricordiamo Ferrari, Ferretti Yatch e Prada.

Quali sono i settori del lusso legati alle azioni?

Secondo lo studio condotto dai nostri analisti, i principali settori del lusso legati alle azioni sono: automotive del lusso (Ferrari, Lamborghini, Porsche ecc), diamanti e gioielli, yatch, immobili costosi, abbigliamento di marca e tanti altri ancora.

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 1

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Revisore:

    Giornalista e imprenditore digitale dal 2008, è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., editore proprietario di Giocareinborsa.net di cui ne è il direttore generale. Noto per essere proprietario della popolare testata giornalistica Criptovaluta.it®.

  • Laureato in Economia e Management Internazionale, è attivo nel settore degli investimenti da oltre 5 anni. Nel corso degli anni ha maturato diverse skill su diverse tipologie di asset class, tra cui crypto, guide e recensioni sulle piattaforme di trading online, sistemi di investimento moderni, robot e trading automatico.