Pubblicato il da ,

Giocare in Borsa al Ribasso: Come, Dove e Strategie 2025

Una delle strategie più utilizzate, soprattutto in caso di flessioni negative e correzioni del mercato, è giocare in Borsa al ribasso. Una metodologia in realtà molto semplice ed intuitiva, perché si basa sulla scommessa che il mercato, o meglio gli asset di proprio interesse, subiscano una diminuzione di prezzo con il passare del tempo. Una tecnica che si contrappone quindi al giocare in Borsa al rialzo, ossia puntando su aumenti di prezzo potenziali, derivanti dall’analisi condotta.

Per ora tutto chiaro, ma com’è che si gioca al ribasso in Borsa? Quali sono gli strumenti più utilizzati per vendere uno strumento che, in realtà, non si possiede? Esistono strategie specifiche da poter attuare? Approfondiamo assieme ai nostri esperti questi argomenti, unendoli al più ampio argomento della vendita allo scoperto (short selling). Prima di iniziare, ti suggeriamo di aprire un account sul broker regolamentato eToro, che sarà fondamentale per fare test, anche su conto demo, senza correre alcun rischio reale.

👉 Clicca qui per registrarti su eToro

📌 Come si gioca in Borsa al ribasso:Tramite la vendita allo scoperto
🚀 Dove si gioca in Borsa al ribasso:Su tutti gli asset finanziari
💻 Migliore piattaforme per giocare al ribasso in Borsa:eToro (vai qui per approfondire)
⚠️ Ci sono rischi?Sì, devono sempre essere considerati
Giocare in Borsa al ribasso – Introduzione

Broker in evidenza per giocare in Borsa al ribasso

PIATTAFORME PER INVESTIRE

Capital.com

Corsi e strumenti PRO

➤ Demo Gratis

67% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

cTrader, MT4 & Segnali

➤ Demo Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

Giocare in Borsa al ribasso: cosa significa?

Giocare in Borsa al ribasso significa essenzialmente scommettere sul crollo di valore di un determinato strumento finanziario di proprio interesse. Un’operazione che si associa allo short selling, ossia alla vendita allo scoperto, che avremo modo di approfondire a breve. In sostanza, ciò che per adesso interessa sapere, è che è possibile ottenere profitti solamente se il prezzo dell’attività finanziaria diminuisce. Il tutto focalizzato su strumenti che in realtà non sono mai posseduti in modo fisico e diretto.

Vendere un titolo azionario che si possiede in portafoglio, non significa giocare al ribasso in Borsa, bensì semplicemente disfarsi dello strumento ed incassare il potenziale profitto, o la potenziale perdita (in base al controvalore di mercato al momento della vendita effettuata). Il gioco di Borsa al ribasso, è invece ben altro e si associa quasi sempre all’utilizzo di appositi strumenti derivati (come ad esempio i contratti per differenza). Una metodologia che richiede una buona comprensione dei mercati e gestione accurata del rischio.

Come funziona il gioco di Borsa al ribasso?

Per comprendere nel dettaglio come funziona giocare al ribasso in Borsa, procediamo con un rapido esempio, basato sulle azioni. Nella vendita allo scoperto tradizionale, non si possiedono affatto le azioni prese in prestito, perché l’operazione si basa proprio sul concetto di “prestito”. Il broker ti “presta le azioni” e diventi quindi un venditore di azioni che non possiedi. Successivamente, devi riacquistare le stesse azioni in futuro, con l’obbligo di restituire al broker esattamente lo stesso numero di titoli che ti ha prestato in precedenza. In caso di strategia corretta, registri quindi un profitto.

Diverso è invece il caso in cui si utilizzano strumenti derivati, come ad esempio i contratti per differenza, che come sappiamo sono strumenti derivati. Quando si opera al ribasso con un CFD, non si sta né prendendo in prestito, né vendendo l’asset di proprio interesse. Si sta stipulando un contratto con il broker, che si basa su repliche dell’andamento dello strumento. Si scommette quindi sulla differenza di prezzo. Se si prevede un crollo, si apre una posizione short (vendita) e se il valore del sottostante scende, allora si guadagna la differenza. Di contro, si perde tutto.

Come giocare in Borsa al ribasso?

Vediamo a questo punto di capire come giocare in Borsa al ribasso, proponendo due guide sintetiche, ma al contempo complete, la prima sulla vendita allo scoperto tradizionale e la seconda sullo short selling utilizzando CFD (contratti per differenza).

Ecco come giocare in Borsa al ribasso con CFD:

  1. apri un account su un broker altamente specializzato in CFD, come ad esempio eToro (qui link diretto);
  2. carica un deposito iniziale, potendo partire anche da piccole somme, come ad esempio 50 euro;
  3. individua il tuo asset di interesse, ossia lo strumento che ipotizzi subirà un crollo di valore;
  4. imposta la quantità ed apri una posizione short, ossia al ribasso e monitora l’opzione;
  5. se il prezzo dell’asset scende e chiudi la posizione, allora puoi incassare un profitto (di contro, registri una perdita).

👉 Clicca qui per registrarti su eToro

A seguire, vediamo come giocare in Borsa in modo tradizionale:

  1. apri un conto con margine: ricorda tuttavia che non tutti i conti di trading danno la possibilità di operare al ribasso. Avrai quindi bisogno di un conto che ti permetta di prendere in prestito titoli;
  2. individua un asset su cui puntare al ribasso (da shortare, in gergo tecnico): cerca azioni, o altri strumenti finanziari che ritieni abbiano prospettive di calo nel prezzo;
  3. prendi in prestito: attraverso la piattaforma, prendi in prestito il numero di strumenti che desideri vendere allo scoperto (potrebbe in questo caso essere applicato anche un costo per il prestito);
  4. vendi i titoli: si vendono immediatamente i titoli presi in prestito al prezzo di mercato corrente;
  5. attendi il calo del prezzo: la tua strategia ora dipende dal fatto che il prezzo del titolo diminuisca come previsto;
  6. riacquista i titoli (copertura): quando pensi che il prezzo abbia raggiunto il tuo obiettivo, si riacquista lo stesso numero di azioni che avevi venduto;
  7. restituisci i titoli: restituisci gli asset che hai riacquistato al broker da cui le avevi prese in prestito (il tuo profitto sarà la differenza tra il prezzo a cui hai venduto i titoli e il prezzo inferiore a cui li hai riacquistati, meno eventuali commissioni e costi). Di contro, subirai perdite.

Dove giocare in Borsa al ribasso?

Ad oggi, per un investitore retail, la soluzione più pratica per poter giocare in Borsa al ribasso, è utilizzare i CFD, proposti dalle migliori piattaforme di trading online. Questo perché si mostrano molto più semplici da utilizzare e perché sono gestibili in modo autonomo, anche dal proprio smartphone. Per questo motivo, assieme ai nostri specialisti, abbiamo condotto un’accurata indagine di mercato, mettendo in evidenza solamente operatori al top e comodi per chi è agli inizi.

Tutte le piattaforme proposte dispongono in primo luogo di una reale licenza, ossia di un’autorizzazione erogata da un ente Europeo (ad esempio CySEC). Sono inoltre tutti validi per puntare al ribasso ed attuare strategie tramite vendita allo scoperto. Ti permettono di iniziare con un conto reale, con bassissimi importi, o in alternativa con un comodo conto demo, senza nessun costo e senza limiti di tempo, valido per prendere dimestichezza e per acquisire competenze con la negoziazione al ribasso.

In basso, l’elenco delle migliori piattaforme per giocare al ribasso in Borsa:

Cosa analizzare per giocare in Borsa al ribasso

Giocare in Borsa al ribasso richiede un’attenta analisi e non esiste una strategia univoca da poter seguire. In ogni caso, esistono alcuni fattori ed approcci da poter tenere a mente e che i nostri analisti hanno deciso di condividere con te:

  • fondamentali deboli: aziende che mostrano bilanci in rosso, stati di difficoltà, così come elevati indebitamenti (senza riscontri positivi), vengono associate a prospettive negative e quindi si prestano maggiormente all’attualizzazione di strategie ribassiste;
  • sopravvalutazioni: gli analisi studiano in questo caso il confronto tra l’equity value ed il prezzo di mercato. Se il primo è inferiore rispetto al secondo, allora l’asset potrebbe essere sovrastimato (si potrebbe quindi pensare di attuare strategie più razionali, su correzioni del prezzo e quindi al ribasso);
  • catalizzatori negativi: ne sono esempio catastrofi naturali (per quanto riguarda le materie prime), così come l’avvento di scandali e notizie deludenti (per i titoli azionari), oppure dati economici in calo (possono affossare indici di Borsa ed interi mercati). In questo caso, i trader esperti cercano di capire come utilizzare strategie ribassiste;
  • sentiment del mercato: un pessimismo diffuso degli analisti, o degli investitori nei confronti di un titolo, o di un settore, può anticipare un calo dei prezzi. Un elevato “short interest” (percentuale di azioni in prestito) può indicare che molti operatori scommettono al ribasso, ma anche il rischio di uno “short squeeze”.
Commento dell’esperto sulla valutazione del gioco in Borsa al ribasso 🖊️

Mai come in questo caso, prova ad identificare settori, o temi di investimento che si prevede avranno performance negative, anche sfruttando analisi tecnica ed analisi fondamentale. Alcuni mercati richiedono la pubblicazione delle posizioni corte significative detenute da investitori istituzionali, il che può fornire spunti. Sfrutta altresì strumenti di screening messi a disposizione dalle migliori piattaforme.

Giocare in Borsa al ribasso: pro e contro

Prima di procedere con le opinioni, presentiamo qui in basso alcuni pro e contro.

👍 Pro👎 Contro
Possibilità di negoziare anche quando i mercati scendonoIn caso di leva finanziaria, i rischi possono essere maggiorati
Se si usano i CFD non c’è bisogno di prendere in prestito gli assetAnche in questo caso, bisogna considerare tutti i rischi di giocare in Borsa
Possibilità di investire anche in caso di periodi di mercato in negativo
Opportunità per controbilanciare il proprio portafoglio con strategie mirate
Punti di forza e di debolezza del giocare in Borsa al ribasso

Giocare in Borsa al ribasso: opinioni

In linea generale, le opinioni sul giocare in Borsa al ribasso sono abbastanza positive. A dirla tutta, si tratta effettivamente di una metodologia di investimento molto particolare, che permette di negoziare anche quando i mercati sono in negativo. Questo significa avere anche la possibilità di controbilanciare eventuali portafogli che hanno iniziato a prendere direzioni non consone ai propri obiettivi iniziali (aspetto fondamentale da dover considerare).

Giocare in Borsa al ribasso - opinioni
Giocare in Borsa al ribasso – opinioni

Le opinioni positive aumentano poi se parliamo della vendita allo scoperto tramite CFD. In questo caso il tutto risulta ancora più semplificato ed alla portata di tutti. Le testimonianze ed i pareri negativi che troviamo online sul giocare al ribasso in Borsa, sono pressocché gli stessi del gioco in Borsa tradizionale (rischi di perdita, necessaria bravura nel saper analizzare i mercati e disponibilità di capitali, a meno che non si decida di partire con una demo). Ad oggi, è tuttavia possibile giocare in Borsa con pochi soldi, anche senza grosse pretese.

Giocare in Borsa al ribasso: commento dell’esperto

Giocare in Borsa al ribasso è una strategia che attrae per il potenziale di guadagno anche in mercati stagnanti o in discesa. Tuttavia, è fondamentale approcciarsi a questa operatività con una profonda consapevolezza dei rischi che comporta. Lo short selling richiede infatti una vasta conoscenza dei meccanismi che regolano il mercato, una buona tolleranza al rischio e la capacità di saper reagire prontamente ai movimenti avversi ed alle fluttuazioni mostrate sulle quotazioni.

A chi chiede se sia possibile Giocare in Borsa da principiante al ribasso, diciamo che – con costanza, passione e dedizione – chiunque può provare ad attuare strategie al ribasso. Magari partendo proprio da uno dei migliori conti demo, messi a disposizione solo da broker professionali ed autorizzati, così da evitare di correre rischi sul capitale reale.

Giocare al ribasso in Borsa: opinioni sui forum

Effettuando ricerche online, è possibile constatare la presenza di molte opinioni sul gioco di Borsa al ribasso, anche sui principali forum online, del calibro di Reddit e Quora. I nostri studiosi, hanno ad esempio trovato molte testimonianze positive, che sottolineano l’importanza di questa metodologia.

Altri ancora, evidenziano invece esperienze negative, dettate tuttavia da proprie strategie errate e da perdite derivanti da una cattiva gestione del rischio e del proprio money management. Ricorda infatti sempre di contestualizzare ogni commento e di fare proprie le informazioni più importanti, senza lasciarti influenzare.

Esperienza positiva sul gioco di Borsa al ribasso presa dai forum 🟢

“Il gioco di Borsa al ribasso mi permette in primo luogo di poter operare in qualsiasi condizione di mercato, anche se gli asset dovessero mostrare momenti di cedimento. In secondo luogo, mi serve come bilanciamento per risolvere eventuali criticità nei miei portafogli.”

Esperienza negativa sul gioco di Borsa al ribasso presa dai forum 🔴

“Giocare in Borsa al ribasso non fa assolutamente per me e non ho – almeno in questo momento – le dovute competenze per poter capire quando aprire una posizione con vendita allo scoperto.”

Conclusioni

Giocare in Borsa per guadagnare è sicuramente il sogno di tutti ed anche in caso in cui i propri asset di interesse segnalino movimenti al ribasso, la vendita allo scoperto permette comunque di attuare strategie potenzialmente interessanti, a patto ovviamente di capirci un bel po’ su temi di investimento. Il consiglio finale, al di là di quanto detto nella guida, è sempre quello di procedere con analisi in modo autonomo e costante, fidandosi del proprio pensiero e facendo sempre affidamento su broker regolamentati.

FAQ

Rispondiamo ad alcune domande frequenti sul gioco di Borsa al ribasso.

Si può giocare in Borsa al ribasso?

Sì, giocare in Borsa al ribasso è possibile sia in modo tradizionale, sia tramite strumenti derivati, ossia aprendo posizioni di vendita allo scoperto (short) e sperando che l’asset di interesse mostri discese di prezzo.

Quanto si guadagna a giocare in Borsa al ribasso?

Non è ovviamente possibile stimare in modo certo e matematico quanto è possibile guadagnare giocando in Borsa al ribasso. Il tutto dipende dalle proprie abilità ed alle strategie che si è deciso di attuare.

Quali sono i migliori broker per giocare al ribasso in Borsa?

Tra i migliori broker per giocare al ribasso in Borsa ricordiamo sicuramente eToro, il quale ti permette anche di sfruttare il Copy Trading, per copiare le strategie di altri investitori, accuratamente selezionati.

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 1

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Revisore:

    Alessio Ippolito è giornalista e imprenditore digitale dal 2008, è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., editore proprietario di Giocareinborsa.net di cui ne è il direttore generale. Noto per essere proprietario della popolare testata giornalistica Criptovaluta.it®.

  • Laureato in Economia e Management Internazionale, è attivo nel settore degli investimenti da oltre 5 anni. Nel corso degli anni ha maturato diverse skill su diverse tipologie di asset class, tra cui crypto, guide e recensioni sulle piattaforme di trading online, sistemi di investimento moderni, robot e trading automatico.