Pubblicato il da ,

FTMO: Recensione e Opinioni 2025

Presentiamo oggi un approfondimento mirato su FTMO, ossia una delle migliori prop firm disponibili sul mercato. Si tratta di una piattaforma che ha avuto la capacità di estendere a macchia d’olio la sua portata e di inserire nel corso del tempo nuove funzionalità interessanti. Le sue challenge sono adatte a tutte le tipologie di trader e chiunque, con un minimo di esperienza, può avere la possibilità di farsi valutare ed entrare a far parte di un programma prestigioso.

Visto il crescente interesse, insieme ai nostri esperti, abbiamo deciso di strutturare questa recensione completa ed aggiornata. Valuteremo le regole, le sfide, i requisiti minimi per la partecipazione al programma, gli obiettivi di profitto, i limiti massimi di perdita e tutto ciò che può servire per capire come funziona FTMO. Focalizzeremo inoltre l’attenzione sulle recensioni ed opinioni evinte online, presenti su TrustPilot, nonché sui principali forum del settore trading e borsa. Se vuoi subito mettere in campo le tue abilità, clicca in basso ed inizia a farti valutare.

👉 Clicca qui per approfondire su FTMO

📌 Caratteristiche e valutazioniScore
Valutazioni da parte degli utenti9.4 / 10
Punteggio dei nostri esperti in prop firm9.5 / 10
Costi e commissioni9.0 / 10
Piattaforme di trading9.0 / 10
Strumenti negoziabili9.0 / 10
Sistema di challenge9.2 / 10
Regole della prop9.6 / 10
Apertura conto9.6 / 10
Assistenza e supporto clienti8.8 / 10
Valutazione complessiva di FTMO: 9.4 su 10

Il verdetto del revisore su FTMO

Abbiamo a lungo analizzato FTMO e sulla base dei tanti stress test effettuati, ha dimostrato di essere una delle prop firm più interessanti degli ultimi tempi. La metodologia valutativa si è basata dapprima su un’analisi specifica delle informazioni presenti sulla pagina ufficiale e sui documenti proposti. Successivamente si è passati all’analisi sul campo, provando in modo diretto tutte le funzionalità messe a disposizione. Si è dimostrato trasparente, chiaro e senza nessuna regola nascosta. In linea generale, considerando i pro ed i contro, il punteggio della nostra redazione è di 9.5 stelle su 10.

Perché fidarsi di Giocareinborsa.net 🍀
  • ✅ Oltre 15 anni di esperienza nel settore del trading e prop firm
  • ✅ Team composto da soli professionisti del settore ed analisi esperti
  • ✅ Più di 60 valutazioni incrociate per comprendere la professionalità di una piattaforma
  • ✅ Stress test reali, validi per verificare il reale funzionamento di una piattaforma

FTMO: pro e contro

👍 Pro👎 Contro
Gestione basilare, altamente semplificataCosti per iniziare la sfida
Diverse sfide a cui poter partecipareQuote di ricompensa più basse rispetto ad altre prop competitor
Regole della challenge precise
Nessun costo e nessuna commissione nascosta
Strumenti di trading avanzati
Presenta di una delle migliori simulazioni di trading
Pro e contro di FTMO

FTMO è sicuro e legale?

Iniziamo proprio dagli aspetti che consideriamo essere più importanti, ossia la sicurezza, l’affidabilità e la legalità nel nostro territorio. FTMO è una piattaforma gestita da una società reale, con sede legale a Praga ed attiva in questo settore dal 2015. Nel corso degli ultimi anni ha avuto la capacità di incrementare il numero di utenti registrati in modo importante, erogando otto 300 milioni di dollari, come riportato all’interno della pagina ufficiale. La società tiene molto alla sicurezza dei propri utenti.

FTMO è sicuro e affidabile?
FTMO è sicuro e affidabile?

Nonostante non disponga di regolamentazioni al pari di broker di trading puri, è possibile constatare la presenza di alti standard di tutela. La società utilizza infatti sistemi interni per cercare di prevenire, nei limiti del possibile, eventuali attacchi e violazioni esterne. Ancora, sfrutta protocolli per verificare potenziali attività fraudolente da parte dei trader che operano all’interno del sistema. Propone inoltre un meccanismo basato su un conto virtuale e su una valutazione priva di rischi iniziali, sia per il trader che per la società compagnia.

FTMO: registrazione e login

Cerchiamo a questo punto di capire come registrarsi su FTMO. Il processo di apertura account in realtà molto semplice ed intuitivo. Una volta recati sulla pagina ufficiale (vai qui per il link diretto), è possibile cliccare sulla voce di registrazione, in alto a destra. A questo punto si aprirà una schermata, che puoi vedere in anteprima qui in basso:

FTMO registrazione e login
FTMO registrazione e login

Di seguito, un rapido vademecum su come aprire un account su FTMO:

  1. il primo passaggio consiste nell’inserimento del titolo di studi, da poter selezionare direttamente all’interno del menù a tendina;
  2. si procede quindi con l’inserimento dei propri dati personali, ossia il nome, il cognome e l’indirizzo di posta elettronica;
  3. a questo punto, si deve strutturare una password, rispettando i requisiti imposti dalla piattaforma (ricorda sempre di conservare con cura questo dato);
  4. un altro punto importante è la selezione del proprio Paese di residenza, tra i quali è possibile trovare anche l’Italia;
  5. l’ultimo passaggio richiede l’inserimento del proprio numero di telefono, anticipato dal prefisso nazionale, ossia nel nostro caso +39.

👉 Clicca qui per registrarti su FTMO

Dando conferma, la procedura di registrazione sarà completata. Per poter effettuare il login su FTMO, è invece necessario recarsi nuovamente sulla pagina ufficiale, cliccare sulla voce di accesso, inserire le due credenziali associate al conto e dare conferma.

Come funziona FTMO?

In tantissimi ci avete chiesto di approfondire in modo dettagliato il funzionamento di FTMO. Prendendo come riferimento solamente le informazioni presenti sulla pagina ufficiale, abbiamo compreso a pieno la semplicità alla base del meccanismo di valutazione. Ogni trader che partecipa deve essere valutato dalla società e solo dopo il superamento di tutti gli step ed il mantenimento dei requisiti, può ottenere le dovute ricompense.

FTMO regole sfide
FTMO regole sfide

Nel dettaglio, analizziamo assieme le 4 fasi associate al programma FTMO:

  1. FTMO Challenge
  2. FTMO Verification
  3. FTMO Trader
  4. TRMO Trader professionista (Quantlane)

👉 Scopri qui il percorso di FTMO

1. FTMO Challenge

La FTMO Challenge (qui per approfondire) è la prima fase dell”Evaluation Process messo a disposizione della piattaforma. In primo luogo serve ai trader per capire come utilizzare la piattaforma e per prendere dimestichezza con il funzionamento della Prop moderna. In secondo luogo, serve alla società per valutare la bravura e l’esperienza dei trader che si registrano. Bisogna infatti dimostrare di sapersi attenere a regole di massima perdita, realizzando al contempo l’obiettivo di profitto pari al 10% del saldo iniziale.

Acquistando la FTMO Challenge, gli utenti hanno a disposizione una serie di strumenti utili, validi come concreto supporto per le proprie attività e per portare avanti il percorso iniziato. Si tratta quindi di un reale valore aggiunto, sbloccabile al momento del pagamento. Il Profit Target non ha nessun limite minimo di tempo ed il periodo di trading è quindi indefinito. Quando l’utente ha completato tutti i Trading Objectives della FTMO Challenge, allora può passare alla seconda fase, che scopriremo nelle righe successive.

In breve:

  • il risultato delle posizioni chiuse, più i P/L fluttuanti aperti, non deve raggiungere il limite del 5% (Max Daily Loss);
  • il capitale associato al conto non deve mai andare sotto al 90% del saldo iniziale;
  • troviamo un Profit Target pari al 10% del saldo iniziale;
  • bisogna aprire almeno una posizione al giorno.

2. FTMO Verification

La seconda fase, considerata già un importante passo avanti, prende il nome di FTMO Verification. Si tratta dell’ultimo step delle Evolution Process ed ha obiettivi di trading molto più semplici rispetto alla prima fase. In questo caso, infatti, l’obiettivo di profitto non è più del 10%, bensì del 5%. L’obiettivo primario di questa valutazione, è quello di verificare la coerenza del trading, ossia la capacità dell’investitore di riuscire ad ottenere risultati continuativi. Si evitano in questo modo i ipotetici ingressi derivanti solamente dalla fortuna, o dal caso.

Anche in questo caso non vi sono limiti di tempo per l’ottenimento del Profit Target. Se il trader supera anche questa fase, allora può firmare il il contratto per accedere all’FTMO Account. Sia nella prima che nella seconda fase, il trader non viene remunerato.

3. FTMO Trader

Siamo giunti alla terza fase, con la firma del FTMO Account Agreement. Solo a questo punto il investitore può utilizzare il proprio account, sempre in un ambiente simulato. La simulazione permette di investire con capitali fittizi e quindi di non correre rischi reali. In questa terza fase non esistono obiettivi di profitto e nessun minimum trading day. Le uniche regole da rispettare riguardano la perdita massima giornaliera e la perdita massima totale. La prima resta al 5% è la seconda e invece fissata al 10%.

Diversamente dai primi due step, in questo caso è possibile ottenere una remunerazione da parte della società. La stessa ammonta all’80% dei profitti simulati generati. Solamente in caso di soddisfacimento dei requisiti dello Scaling Plan, allora la remunerazione può passare al 90%. In caso di primi profitti e di ottenimento del pagamento, viene rimborsata anche la quota pagata per la FTMO Challenge. In basso, abbiamo riassunto alcuni vantaggi ed alcune caratteristiche associate al Trader FTMO:

  • account virtuale con 200.000 dollari virtuali;
  • possibilità di accedere al FTMO Premium Programme;
  • presenza di strumenti di supporto avanzati;
  • remunerazione reale, che può arrivare anche al 90% dei profitti generati;
  • possibilità di accedere a Performance Coaching.

4. FTMO Trader professionista (Quantlane)

Nonostante nella fase precedente sia possibile ottenere rendimenti, vi è un ultimo step molto interessante che prende il nome di Quantlane Trader. Vi è in questo caso l’opportunità, per tutti i clienti registrati e che hanno le dovute competenze, tali da superare tutti gli step, di accedere ad un ambiente di mercato reale, con condizioni istituzionali. Per diventare un Quantlane Trader è necessario aver completato l’Evolution Process, aver ottenuto un FTMO Account ed aver soddisfatto determinate condizioni dell’FTMO Premium Programme, ossia:

  • Status Prime: i requisiti richiesti sono quello dell’ammissibilità, del record pulito (ossia non avere account FTMO falliti durante gli ultimi 4 mesi dalla data di domanda di partecipazione al Prime Trader) e redditività (avere una redditività minima del 4% del saldo iniziale, su 4 remunerazioni su un unico ordine);
  • Supreme: i requisiti sono in questo caso quello dell’idoneità (possedere almeno un FTMO Account attivo da 400.000 dollari ed avere attiva partecipazione al Prime Status per 3 mensilità, con almeno 3 remunerazioni a redditività singola del 4%.

Solamente in questo caso si è autorizzati ad effettuare un colloquio con Quantlane e sperare così di essere presi nella posizione di Quantlane Trader. In basso, trovi alcuni vantaggi associati a quest’ultima fase:

  • possibilità di ottenere un contratto con remunerazione fissa;
  • tanti strumenti analitici e di supporto per i trader;
  • performance & Mindset coach;
  • accesso a condizioni di trading istituzionali;
  • piattaforma e strumenti personalizzabili.

FTMO: piattaforme di trading

FTMO propone diverse piattaforme operative. In questo modo gli utenti hanno la possibilità di selezionare la piattaforma più adatta alle proprie esigenze e necessità. Nel dettaglio, qui in basso, trovi tutte le soluzioni disponibili al momento della registrazione e della selezione del conto:

  • cTrader: si tratta di una delle piattaforme più utilizzate, sia da trader esperti che da trader principianti e permette di accedere ad una serie di strumenti unici nel loro genere, compresi i grafici in tempo reale, indicatori per analisi tecnica e molto altro ancora;
  • Metatrader: disponibile in entrambe le versioni, ossia sia la MetaTrader 4 che la MetaTrader 5, è una piattaforma adatta a tutte le tipologie di investitori. Integra al suo interno centinaia di strumenti di analisi tecnica, di analisi fondamentale ed anche molteplici Expert Advisor per impostare BOT e sistemi di trading automatico;
  • DXtrade: si tratta di una piattaforma molto meno conosciuta rispetto a quelle presentate in precedenza, ma non di certo meno importante. Garantisce infatti la presenza di tutte le tipiche funzionalità operative, nonché molteplici servizi di supporto per chi decide di utilizzarla;
  • App FTMO: al pari di molte altre prop firm moderne, anche FTMO ha deciso di lanciare la sua applicazione per dispositivi mobili. Disponibile sia per device con sistema operativo Android sia per device con sistema operativo iOS, garantisce l’accesso ai mercati ed a tutte le funzionalità della piattaforma, comodamente fuori casa, a patto di avere una stabile connessione ad Internet.

👉 Clicca qui per approfondire su FTMO

Strumenti su cui fare trading su FTMO

Contrariamente dalle piattaforme di trading pure, proposte dai broker tradizionali, come ad esempio eToro, FP Markets e così via, le prop trading propongono solitamente un numero più basso di strumenti finanziari. Non è il caso di FTMO, il quale propone in ogni caso oltre 100 asset su cui poter negoziare. Certo, si tratta di un numero non altissimo, ma comunque valido per poter attuare strategie di diversificazione del portafoglio. Nel dettaglio, è possibile puntare su:

  • Commodities (ossia materie prime);
  • Value (ossia il forex);
  • Criptovalute (solamente alcuni asset);
  • Indici di Borsa;
  • Titoli azionari.

Non troviamo, almeno al momento di questa stesura, la possibilità di investire (anche in modo simulato) su ETF, ovvero exchange traded fund, su futures, su obbligazioni, o su opzioni. La presenza delle asset class, permette in ogni caso di potersi giostrare in modo molto ampio su mercati differenti tra di loro.

FTMO: depositi e prelievi

La sezione dei depositi e dei prelievi merita un approfondimento, anche per via delle ampie differenze rispetto alle piattaforme tradizionali. Contrariamente da queste ultime, per prop firm moderne (di questo calibro), non esiste alcun deposito minimo. Gli unici costi, che avremo modo di ricordare a breve, sono quelli dell’acquisto della sfida, ossia del percorso per farsi valutare dalla società. Successivamente, vengono utilizzati sempre fondi virtuali, messi a disposizione dalla piattaforma.

Quanto ai prelievi, il discorso è invece differente. Nelle prime due fasi, anche in caso di superamento degli obiettivi e di mantenimento delle regole, non si riceve alcuna ricompensa. Dalla terza fase in poi, è invece possibile ottenere un rendimento anche fino al 90%. Una volta raccolti, possono essere prelevati selezionando la modalità di pagamento di propria preferenza (come ad esempio bonifico). Potrebbero in questo caso esser necessarie alcune giornate lavorative prima di vedere i fondi accreditati sul proprio conto.

Tipi di conto su FTMO

Effettuando rapide ricerche sulla pagina ufficiale, è possibile constatare la presenza di diversi conti. I più interessanti sono Conto FTMO e Conto FTMO Swing. Il primo permette, a chi ha tutti i requisiti per poterla utilizzare, di usufruire di un effetto leverage molto elevato. Nel secondo caso, la leva finanziaria massima ammonta a 1:30 (seguendo le regole e le direttive imposte da ESMA). Sia il primo che il secondo conto citato sono proposti ovviamente in modalità demo (da 10.000 a 200.000 dollari virtuali). Non sono invece presenti conti segregati e conti gestiti.

👉 Vai qui per accedere ai conti di FTMO

FTMO: costi e commissioni sui conti

🏷️ Funzionalità / Conto🪙 Costi e commissioni
Conto da 10.000 euro89 euro (al momento attuale)
Conto da 20.000 euro250 euro (al momento attuale)
Conto da 40.000 euro345 euro (al momento attuale)
Conto da 80.000 euro540 euro (al momento attuale)
Conto da 160.000 euro1.080 euro (al momento attuale)
Commissioni forex3dollari per lotto per ogni valuta
Tassa sul contoAssente
Commissione di inattivitàAssente
Commissione di conversioneI pagamenti sono ottemperati in valuta prestabilita
Costi di prelievoAssenti
Costi e commissioni su FTMO

FTMO: formazione

FTMO tiene molto alla formazione dei propri utenti e per questo motivo ha strutturato la FTMO Academy. Si tratta di un vero e proprio percorso formativo ed educativo, che permette a chi si registra ed a chi vuole utilizzarlo di ottenere una serie di informazioni e di contenuti chiari, per capire come migliorare le proprie abilità di trading online. E’ possibile trovare sia argomenti basici sul mondo degli investimenti, sia concetti più avanzati, focalizzati anche su strategie ed utilizzo di indicatori.

La stessa presenza del conto demo, ossia della simulazione, permette di acquisire praticità e di testare strategie senza correre rischi sul proprio capitale reale. Si tratta quindi di un valore aggiunto non indifferente, messo ad oggi a disposizione da poche prop firm di successo. Completa il tutto la sezione blog, nonché tutte le informazioni, i consigli e gli spunti che la società pubblica costantemente sul suo sito e sulle sue principali pagine social (come ad esempio Instagram, X e LinkedIn).

FTMO: opinioni e recensioni

Comprese tutte le funzionalità e le specifiche della piattaforma, e ora al momento di concentrarci sulle opinioni recensioni di FTMO. In linea di massima le testimonianze sulla piattaforma sono in media molto positive. Una grande percentuale di utenti sottolinea la presenza di regole ben precise, di percentuali di profitto chiare, di limiti massimi di perdita accettabili e di costi tutto sommato abbordabili da tutti.

Sono poche, invece le recensioni negative su FTMO, che mettono invece in evidenza punti di debolezza ed eventuali criticità, soprattutto sul servizio clienti. Non contenti delle prime valutazioni, i nostri esperti hanno inoltre deciso di focalizzare l’attenzione sulle recensioni presenti su TrustPilot ed all’interno dei maggiori forum legati al mondo del trading e degli investimenti sui mercati finanziari (come ad esempio Reddit e Quora).

FTMO: TrustPilot recensioni

TrustPilot rappresenta uno dei siti più importanti per valutare testimonianze e pareri su uno specifico provider. Nel caso di FTMO, l’analisi delle recensioni ci ha davvero stupito. Qui in basso trovi l’istantanea.

FTMO TrustPilot recensioni
FTMO TrustPilot recensioni

Dallo screen posto in alto, puoi ben intuire che la valutazione di FTMO su TrustPilot è molto elevata. Al momento di questa stesura, troviamo infatti uno score pari a 4,8 stelline su 5. Si tratta di un punteggio che poche volte abbiamo avuto il piacere di individuare su una piattaforma di prop trading e che evidenza il soddisfacimento dei clienti. Il profilo dell’azienda risulta inoltre verificato.

Recensioni positive su FTMO

In basso, trovi alcune recensioni positive su FTMO:

🟢 Recensione positiva 1:

“FTMO resta per me un concreto punto di riferimento ed una piattaforma di prop firm alternativa che non cambierei mai con qualsiasi altra piattaforma appartenente a questo settore.”

🟢 Recensione positiva 2:

“Sono rimasta fin da subito colpita dalle potenzialità di questo provider. Apprezzo molto i bassi costi iniziali e la presenza di una valutazione snella, che permette di essere valutati in pochi giorni e che mostra regole chiare e ben definite.”

Recensioni negative su FTMO

In basso, trovi alcune recensioni negative su FTMO:

🔴 Recensione negativa 1:

“Nonostante all’inizio fossi molto più propositivo, devo ammettere che mi aspettavo molto di più da questa piattaforma.”

🔴 Recensione negativa 2:

“Nel complesso si tratta di un operatore molto interessante e con una struttura della challenge facile da comprendere. Apprezzerei tuttavia la presenza di una formazione più completa.”

FTMO: opinioni Reddit e forum

Oltre alle valutazioni su TrustPilot, diventa fondamentale focalizzare l’attenzione anche sulle ricerche all’interno dei maggiori forum online. Comprendere le esperienze di altri trader ed investitori, risulta fondamentale per capire la professionalità o meno di una determinata piattaforma. All’interno di Reddit, ad esempio, sono presenti molti pareri positivi e tanti utenti hanno messo in evidenza i punti di forza che abbiamo noi stesso sottolineato nel corso della guida.

Discorso molto simile può farsi su Quora, dove troviamo tante recensioni a cinque stelle e poche testimonianze negative. Ricordano in ogni caso di fare affidamento sempre su commenti imparziali e proposti da utenti che hanno effettivamente provato il servizio, onde evitare di incappare in fake news.

Assistenza clienti e contatti

FTMO mette a disposizione un servizio clienti in 18 lingue (compresa la lingua italiana). All’interno del sito trovi in primo luogo una folta sezione FAQ, contenente le domande più frequenti, con relative risposte. In caso di ulteriori approfondimenti, o di specifiche necessità, è invece possibile contattare direttamente un consulente, tramite diversi canali:

  • Live Chat, con un assistente a completa disposizione;
  • Whatsapp;
  • Indirizzo di posta elettronica: [email protected];
  • Numero di telefono internazionale: +44 2033222983;
  • Chat sulle pagine dei principali social network.

Considerazioni finali

In conclusione, FTMO ha dimostrato di essere una delle migliori prop firm in circolazione e di aver basato il suo modello di business su un funzionamento unico nel suo genere, molto diverso rispetto a quello dei competitor. Incentrato completamente sul conto simulato, permette di ottenere remunerazioni e rimborso del pagamento iniziale, a patto di dimostrare le proprie competenze e di riuscire a raggiungere tutti gli obiettivi proposti. Resta una valida alternativa, approvata a pieni voti anche dal nostro team di esperti in materia.

FAQ

A seguire, trovi alcune domande frequenti su FTMO e sulla sua Challenge.

FTMO ha un conto demo?

Assolutamente sì, FTMO propone tutta la fase iniziale del suo percorso di valutazione tramite un account simulato, ossia con capitali virtuali, da un minimo di 10.000 ad un massimo di 200.000 dollari (o euro se si decide di operare con valuta corrente).

Quali sono le regole di FTMO?

FTMO ha regole ben precise e propone un percorso valutativo basilare, composto da 4 fasi. Nelle prime due fasi, valuta il trader e le sue abilità, mentre dalla terza fase in poi è già possibile cercare di ottenere una quota di profitto, pur operando tramite conto demo.

Quanti conti FTMO posso avere?

Al momento di questa stesura, come riportato anche sulla pagina ufficiale, non esistono limiti sul numero di conti che un utente può possedere all’interno della piattaforma.

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 0 / 5. Numero voti: 0

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Revisore:

    Alessio Ippolito è giornalista e imprenditore digitale dal 2008, è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., editore proprietario di Giocareinborsa.net di cui ne è il direttore generale. Noto per essere proprietario della popolare testata giornalistica Criptovaluta.it®.

  • Laureato in Economia e Management Internazionale, è attivo nel settore degli investimenti da oltre 5 anni. Nel corso degli anni ha maturato diverse skill su diverse tipologie di asset class, tra cui crypto, guide e recensioni sulle piattaforme di trading online, sistemi di investimento moderni, robot e trading automatico.