Pubblicato il da , Fact Checked Fact Checked

Comprare Azioni Discord è Possibile? Parla l’Esperto

Perché fidarsi di noi

Grazie alla lunga esperienza nel settore del nostro editore ALESSIO IPPOLITO S.R.L.*, mettiamo a disposizione guide e recensioni indipendenti per aiutarti a navigare con sicurezza nei mercati finanziari.

  • Pionieri del settore: online dal 2009, Giocareinborsa.net è la guida più longeva in Italia sul trading online e gli investimenti di borsa.
  • Esperienza consolidata: oltre 3.000 piattaforme e servizi finanziari analizzati e testati dal nostro team di esperti, guidato da Alessio Ippolito sin dal 2012.
  • Competenza riconosciuta: più di 13 anni di esperienza nella redazione di contenuti su finanza e investimenti online, con autori specializzati e giornalisti certificati.
  • Metodo rigoroso: decine di criteri di valutazione oggettivi e un rigoroso processo di fact-checking interno assicurano imparzialità e integrità editoriale in ogni analisi.

Come e dove comprare azioni Discord? Se hai aperto il nostro approfondimento, sarai sicuramente alla ricerca di maggiori informazioni su questa specifica società. Dispiace tuttavia deludere già in avvio parte dei nostri cari lettori, ma ad oggi non è possibile compare azioni Discord, dato che si tratta di una società ancora non quotata in Borsa e che non ha ancora ufficializzato la sua IPO (ossia offerta pubblica iniziale). Nonostante ciò, le indiscrezioni sul suo lancio sono numerosissime.

Non dobbiamo quindi disperare, dato che le possibilità di vedere presto le azioni Discord presenti sulla piazza di scambio pubblica sono – ad avviso degli esperti – davvero molto alte. Cosa fare per tenersi pronti? Scoprire sicuramente di cosa stiamo parlando e come si inserisce l’azienda nel suo complesso. Successivamente, capire come investire su titoli azionari, ma soprattutto dove acquistare azioni Discord in caso di effettivo lancio. Tra i broker più efficienti ed aggiornati, suggeriamo subito eToro:

👉 Clicca qui per accedere al segmento azionario

📅 Data IPO Discord:Nessuna ufficializzazione
🏷️ ISIN azioni Discord:N.D
🟢 Borsa di quotazione:Borsa americana (presumibile)
📈 Comprare azioni Discord è possibile?Ad oggi non è possibile
🏆 Dove comprare azioni dopo IPO:Migliori piattaforme di trading
Comprare azioni Discord – tabella preliminare

Cos’è Discord?

Discord è una nota piattaforma di comunicazione a costo zero, fondata nel lontano 2015 ed altamente segmentata per un pubblico di gamer, ossia appassionati di videogames. Nel corso degli anni, ha tuttavia esteso in modo incredibile la sua presenza, diventando una piattaforma (possiamo definire quasi social), per diverse tipologie di utenti. Permette infatti di inviare messaggi di test, vocali ed anche video in tempo reale (live).

Chi si registra ha in realtà diverse possibilità e può utilizzare Discord come semplice canale di comunicazione, ma anche creare server e spazi organizzati in canali tematici (che parlano di argomenti specifici). Tra le tante aggiunte, ad oggi permette anche di fare videochiamate di gruppo e streaming di alto livello. Il tutto con sistemi di controllo avanzati, che comprendono anche processi di moderazione ben definiti.

Molto utilizzato dalla community gaming, studio, musica, cinema ed anche finanza, favorisce la collaborazione in tempo reale e l’interconnessione delle idee. Disponibile sia in modalità web desktop sia tramite app per dispositivi mobili (sia per iOS che per Android). Continua a generare record su record ed un volume di utenti registrati in continua espansione (rappresentano la vera forza del suo modello di business).

Come comprare azioni Discord?

Come ricordato nell’introduzione, non è ad oggi possibile comprare azioni Discord e tutti gli investitori retail, o non retail, interessati, dovranno quindi attendere il lancio effettivo in Borsa. Per adesso, soprattutto qualora fossi alle prime armi, è bene capire come agire in caso di IPO e successiva presenza delle azioni sul mercato. Attualmente, i sistemi più efficienti per investire su tioli (anche appena emessi), riguardano l’acquisto reale (in DMA) ed il trading CFD.

Nel primo caso puoi acquistare le azioni in modo diretto, ossia diventandone il possessore ed ottenendo anche ipotetici dividendi nel corso del tempo (qualora Discord deciderà di erogarli). Il secondo sistema, è invece basato sui contratti per differenza, ossia strumenti derivati che replicano il trend del sottostante, permettendoti di aprire due posizioni. Al rialzo, se credi che il prezzo dell’asset salirà nel tempo, o al ribasso (tramite vendita allo scoperto), se credi che il prezzo dell’asset scenderà.

A seguire, trovi i pochi step necessari per comprare azioni:

  1. crea un account in pochi secondi utilizzando i tuoi dati;
  2. verifica l’identità ottemperando la procedura KYC;
  3. carica un deposito con uno dei sistemi di pagamento presenti;
  4. cerca il titolo (in caso di quotazione, anche Discord avrà un proprio ISIN e ticker di riferimento);
  5. indica la modalità di investimento, la quantità e procedi con la strategia in modo autonomo.

👉 Vai qui per accedere al segmento azionario

Dove comprare azioni Discord?

Quando il titolo farà il suo ipotetico debutto in Borsa, avrai diversi canali per poter comprare azioni Discord. Puoi ad esempio optare per le piattaforme bancarie (degli istituti finanziari), le SIM (ossia società di intermediazione mobiliare) ed i broker di trading. Nei primi due casi devi tuttavia considerare le alte commissioni richieste, per ogni singolo eseguito, soprattutto per titoli esteri. Nonché la presenza di piattaforme non semplicissime da utilizzare.

Per questi motivi, la soluzione più pratica ed efficiente, soprattutto se sei agli inizi, è data dai broker. Con gli stessi puoi partire anche da piccoli importi ed hai sempre la certezza che i titoli azionari di nuova emissione saranno integrati immediatamente. Oltre ciò, puoi decidere – in modo del tutto autonomo – di partire sempre con un comodo conto demo, ossia una simulazione con capitali virtuali a tua disposizione.

Un’accurata indagine di mercato, condotta dai nostri esperti, ci ha permesso di selezionare le migliori piattaforme per comprare azioni:

PIATTAFORME PER INVESTIRE

ActivTrades

MT, lingua italiana

➤ Demo Gratis

75% of retail CFD accounts lose money.

Capital.com

Corsi e strumenti PRO

➤ Demo Gratis

67% of retail CFD accounts lose money.

Investire in azioni Discord: sistemi alternativi

Per te che sei un piccolo investitore e sei intenzionato a puntare su questa società moderna ed all’avanguardia, non hai molte alternative: ti toccherà essenzialmente attendere l’IPO e solo successivamente investire in azioni Discord. Assieme ai nostri esperti, in via generale, abbiamo deciso tuttavia di indicare alcuni sistemi e metodologie parallele, da poter quantomeno tenere a mente:

  • Piattaforme pre-IPO: si tratta di piattaforma di scambio di ultima generazione, ovviamente autorizzate, che permettono di acquistare azioni di società non ancora quotate, ma che sono state ad esempio erogate ad alcune categorie di lavoratori (non tutte le società utilizzano tuttavia questa pratica e l’accesso è molto complicato);
  • Partecipazione ai round di finanziamento: prima di procedere con l’effettivo lancio sui mercati pubblici di scambio, diverse società avviano vere e proprie raccolte di capitali (sono tuttavia quasi sempre accessibili solo ad investitori istituzionali ed a coloro che hanno grosse somme di denaro da poter puntare);
  • Investire in azioni del medesimo settore: possiamo far rientrare Discord sia nel segmento dei titoli social (quindi Meta), sia in quello dei forum e spazi di dialogo (come ad esempio Reddit), entrambe società quotate e sulle quali puoi decidere di esporti, acquistando azioni (sia reali, che speculando con derivati).

Azioni Discord: IPO

Riguardo alle azioni Discord e quindi alla sua IPO, ossia offerta pubblica iniziale, non esistono ancora ufficializzazioni. La società continua ormai da anni a valutare la quotazione in Borsa ed avrebbe avuto incontri di esplorazione valutativi con diverse banche d’investimento (anche del calibro di JPMorgan, nonché Goldman Sachs). Cosa dire in merito alle tempistiche? Nulla, in questo settore, può essere certo e nel corso degli ultimi anni siamo stati abituati a slittamenti progressivi, così come a IPO improvvise.

Diverse indiscrezioni, indicato tuttavia l’IPO di Discord a cavallo tra il 2026 ed il 2027, senza tuttavia avere alcuna certezza in merito. La società, nonostante abbia infatti più volte parlato della quotazione, non ha espresso nessuna data precisa. Le ultime valutazioni dell’azienda continuano ad essere colossali, dato che si parla di un intervallo compreso tra i 10 ed i 15 miliardi di dollari. Continueremo ad analizzare i canali ufficiali, in attesa di un annuncio reale.

Azioni Discord: quotazione

Abbiamo detto che pur essendo Discord un’azienda privata, sta preparando in modo attivo il suo debutto sulle piazze pubbliche di scambio. In tantissimi ci avete chiesto di approfondire in merito alla presunta Borsa di quotazione, che potrebbe essenzialmente ospitare il titolo. Anche in questo caso non ci possono essere certezze assolute in merito ed il tutto si lega necessariamente a mere ipotesi, anche basate sui trascorsi e sulle quotazioni di altre società competitor.

Data la sua natura, diversi analisi ipotizzano che le azioni Discord si quoteranno su una delle principali Borse americane. Stiamo quindi parlando del NASDAQ, o del NYSE (forse ancora più probabile). Molto meno probabile, una quotazione su mercati esteri, soprattutto se europei. Il lancio sulla Borsa statunitense potrebbe garantire notorietà al titolo, nonché una vasta esposizione ai tanti investitori che popolano questo segmento. Solo in caso di emissione si potrà parlare di grafico in tempo reale.

Azioni Discord: previsioni

Al di là di ciò che accadrà sul mercato ed al di là dell’effettivo lancio in Borsa delle azioni, abbiamo deciso di approfondire di più in merito agli studi previsionali. Fare previsioni su azioni Discord adesso non è ovviamente possibile, dato che manca il titolo effettivo. Nulla ci vieta tuttavia di esporre alcuni punti importanti da tenere a mente e che possono permetterti di evitare l’apertura di posizioni casuali.

Azioni Discord
Azioni Discord

Ecco su cosa poter focalizzare l’attenzione:

  • salute generale della società: tieni sempre sotto stretta osservazione i dati societari, il fatturato, gli utili, le eventuali perdite e tutti i catalizzatori che possono permetterti di capire di più su cosa e quanto l’azienda riesce a portare a casa;
  • piani industriali: non sottovalutare mai le indicazioni del management e dei vertici del gruppo, i quali possono indicare strategie potenzialmente in grado di far crescere la società, agendo quindi in modo positivo, o negativo, anche sull’andamento delle eventuali azioni Discord;
  • numero di utenti: uno dei parametri più significativi ed importanti da dover valutare, anche nell’ottica previsionale, è l’adozione della piattaforma da parte della community (più utenti significano essenzialmente maggiori possibilità di crescita);
  • analisi concorrenziale: mai come in questo caso, è cruciale valutare l’utilizzo di altre piattaforme competitor (sia nel segmento dei social che in quello dei forum), dato che potrebbero rappresentare, o meno, potenziali minacce.

Investire in Discord conviene?

Non abbiamo ovviamente in mano la verità assoluta e non possiamo sapere se, soprattutto a lungo andare, investire in Discord converrà, oppure no. Quello che ci sentiamo di dire, è che così come per ogni asset, anche le eventuali azioni Discord andranno analizzate in modo specifico e contestualizzato. Vediamo, in linea generale, alcuni pro e contro.

👍 Punti a favore👎 Punti contrari
Base utenti massiccia: contiamo oltre 150 milioni di utenti attivi mensili, con una forte penetrazione.Valutazione pre-IPO potenzialmente elevata: secondo alcuni esperti, la valutazione al momento dell’IPO potrebbe esser percepita come eccessiva da investitori maturi.
Non solo gaming: ad oggi, la maggior parte degli utenti registrati ama utilizzare Discord anche come vero e proprio forum.Rischio di perdita: in caso di quotazione, la presenza del rischio e dell’imprevedibilità di mercato non può essere sottovalutata.
Possibile popolarità dell’IPO: essendo un marchio molto noto (similmente a Reddit), il suo debutto potrebbe generare entusiasmo.Competizione elevata: ad oggi continuano a nascere molte società similari, con modelli di business all’avanguardia.
Diversificazione: in caso di lancio, potrebbe rappresentare un ottimo asset per diversificare il portafoglio.
Pro e contro di investire in Discord

Comprare azioni Discord: forum e ultime notizie

Chi è interessato a Discord e vuole acquistare le sue ipotetiche azioni (ancora non presenti sul mercato), deve necessariamente tenersi informato in modo costante e continuativo. Utilizzando diversi canali informativi, come ad esempio il nostro sito, così come forum specifici sul mondo degli investimenti, o delle stock e similari, hai la possibilità di restare aggiornato su tutte le novità legate alla società.

Puoi quindi capire se la stessa è in procinto di quotazione ed anticipare così altri investitori, anch’essi possibilmente interessanti ad esporsi sull’asset prima di tutti. Non dimenticare di utilizzare tuttavia siti professionali e portati avanti da esperti in materia. Noi ti suggeriamo inoltre di leggere sempre informazioni ufficiali, anche presenti sul sito di Discord 🌐.

Conclusioni

Terminati tutti i punti trattati in questo esposto, è tempo di tirare le somme ed indicare alcune considerazioni. Discord, come entità ed azienda, ha dimostrato di poter generare numeri impressionati, ma soprattutto di crescere anno dopo anno, portando novità ed innovazione. Con questo approfondimento, nell’attesa di una presunta IPO, ti abbiamo in ogni caso fornito strumenti validi per l’analisi, la previsione e per investire in azioni Discord (dopo l’ipotetica quotazione).

FAQ

A seguire, trattiamo in modo specifico alcune domande frequenti sulle azioni Discord.

Come posso acquistare azioni Discord?

Non puoi attualmente comprare azioni Discord dato che la società non è ancora quotata su nessuna Borsa regolamentata e non ha espresso ancora una data ufficiale per la sua IPO (offerta pubblica iniziale).

Qual è la data dell’IPO di Discord?

Non esistono ancora ufficializzazioni reali sulla data dell’IPO Discord. Secondo alcuni esperti, la società potrebbe quotarsi a cavallo tra il 2026 ed il 2027, anche se ancora nulla può essere considerato certo.

Dove trovare il grafico delle azioni Discord?

Solo in caso di effettiva quotazione hai la possibilità di registrarti su un broker professionale, cercare l’eventuale ticker, o codice ISIN dell’asset e visionare il grafico delle azioni Discord in tempo reale.

Leggi anche:

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 2

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *